Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Marzo 2025
La legge 176/2024, con un fondo di 1 milione di euro l'anno per il 2025 e 2026, prevede l'iscrizione dei senza fissa dimora nelle liste degli assistiti delle aziende sanitarie locali. Oggi anche chi non ha una residenza può iscriversi...
di Nicla Panciera
8 Marzo 2025
Oltre l’empatia, la collaborazione e la capacità di creare rete: le donne portano una serie di caratteristiche che si rivelano strategiche nella gestione di realtà complesse. Ne abbiamo parlato con Rachele Michelacci, brillante vicepresidente dell'Associazione italiana sclerosi multipla
Ilaria Villa è direttore generale di Fondazione Telethon dal settembre 2024. La sua esperienza manageriale in multinazionali farmaceutiche è ora al servizio del non profit, dove arriva in un momento di grande evoluzione per la charity dedicata alla ricerca sulle...
3 Marzo 2025
Dal MoMA di New York ai musei italiani, il welfare culturale è protagonista. Sempre più musei sviluppano programmi dedicati, con spazi di partecipazione e stimolazione cognitiva. L’iniziativa dei Musei toscani per l'Alzheimer punta a creare un coordinamento nazionale per ampliare...
28 Febbraio 2025
La XXII Conferenza internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker organizzata dall'associazione Parent Project non è solo un momento di aggiornamento con la preziosa possibilità di parlare direttamente con gli esperti e i ricercatori. Ma è un appuntamento atteso tutto l'anno...
La ricerca condotta da Fondazione Telethon ha portato all'approvazione dei primi trattamenti e altri, altrettanto innovativi, sono in via di sperimentazione, mentre si cerca anche di valutare l'efficacia per i pazienti con malattie genetiche di terapie con altre indicazioni
27 Febbraio 2025
Sono una minaccia per la fertilità femminile, perché provocano danni alla funzione ovarica attraverso stress ossidativo e infiammazione, ma anche un cavallo di troia che facilita il passaggio e l'accumulo di altri inquinanti. Lo studio tutto italiano su 14 donne...
25 Febbraio 2025
La mancanza di diagnosi significa ritardi nella presa in carico e nelle cure, quando ci sono. Serve continuare la ricerca e lavorare in rete, collaborando anche a livello internazionale. Ecco tre eventi da non perdere.
24 Febbraio 2025
Le due organizzazioni, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, non profit e cittadini, rafforzano la loro collaborazione con un programma di iniziative su tutto il territorio nazionale per la prevenzione e la ricerca
18 Febbraio 2025
Le aree di ricerca finanziate sono anche quelle precliniche e di clinica osservazionale. Si punta alla crescente sinergia tra ricercatori di base e clinici per arrivare presto a soluzioni per i pazienti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive