Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Settembre 2020
«La crescita delle diseguaglianze è ora uno dei più gravi effetti del Covid19. Si rende necessaria un’azione congiunta e lungimirante dei paesi del G20 volta al condono del debito dei paesi più poveri e più colpiti o alla sua conversione...
di Nino Sergi
12 Agosto 2020
Sui due fronti caldi della cooperazione internazionale, a parte le dichiarazioni di rito, poco o nulla è stato fatto. Il “non lasceremo solo il popolo libanese” del responsabile della Farnesina è strettamente legato al “ci sarà una risposta internazionale e...
19 Luglio 2020
Domani, dopo due anni e cinque mesi, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio riunisce in videoconferenza il Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo (CNCS), composto da rappresentanti dei principali soggetti pubblici e privati, profit e non profit, del...
16 Giugno 2020
Entra nel vivo in Commissione Bilancio alla Camera la discussione sul Decreto 34/2020 “Rilancio”. L'analisi di Nino Sergi, presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link 2007, «è una battaglia di civiltà che deve essere vinta»
1 Giugno 2020
"Lo sguardo va indirizzato lontano, verso ampi orizzonti e nuove sfide. Non è tempo di limitate visioni. Gli occhi delle subentranti generazioni possono riuscirci, meno condizionati da offuscamenti dei periodi passati. Occorre lasciare loro lo spazio per il rinnovamento". Il...
18 Maggio 2020
Con la fase 2 possiamo sperare che tutti si riesca ad abolire l’espressione “distanziamento sociale” e sostituirla definitivamente con “distanziamento fisico” o, più semplicemente, “distanziamento”?
11 Maggio 2020
Esistono realtà che devono approfondire maggiormente la cultura della gestione del rischio. Ed esistono gruppi di volontariato e talvolta singoli volontari che, pur nella positività delle loro azioni e nella generosità e fratellanza che esprimono, possono mettersi inavvertitamente e mettere...
9 Maggio 2020
Il senso di umanità, generosità e dedizione ai più bisognosi, che tu e tanti giovani come te e anche tanti meno giovani avete scelto di vivere, rende l’umanità più bella, più solidale, più ricca, più vivibile
30 Aprile 2020
Tutte le Religioni hanno dissentito dalla scelta del Governo di non riaprire ai culti per evitare possibili assembramenti. Ma non sarebbe un potente gesto profetico se i rappresentati delle tre fedi abramitiche assumessero congiuntamente l’autonoma e libera decisione di rimandare...
27 Aprile 2020
L’ultima vera relazione annuale sulle attività di cooperazione si riferisce al 2016. Il documento triennale di programmazione e di indirizzo è fermo al 2019. I dati pubblicati sui siti istituzionali sono parcellizzati e illeggibili, compresi i bilanci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive