Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Febbraio 2005
E' il Capitano di Fregata Bruno Vianini, della Marina Militare Italiana. Lo rende noto lo Stato Maggiore della Difesa. L'aereo è scomparso ieri e i dispersi sono oltre 100
di Paolo Manzo
E' l'ennesimo attacco verbale da parte dell'amministrazione statunitense nei confronti del regime iraniano, dopo il discorso alla nazione di Bush dell'altroieri
Lo ha annunciato il vicesegretario alla Difesa di Washington, Paul Wolfowitz, precisando che il ritiro verra' avviato dal prossimo mese
Lo ha dichiarato il ministro per gli Affari Negoziali dell'Anp, Saeb Erekat, speranzoso che "il vertice di Sharm el-Sheikh spiani la strada a un accordo fondato sulla Road Map"
Dovevano essere liberati alcuni detenuti, dopo l'approvazione del Consiglio di Sicurezza israeliano. Il problema è che non erano quelli che volevano i palestinesi...
Lo assicura un "libro bianco" pubblicato dal ministero della Difesa sudcoreano
La tensione tra la Russia e la Gran Bretagna dopo un'intervista, mandata in onda da Channel 4, al terrorista ceceno, Shamil Basayev
Lo riportano i media indiani, precisando che elicotteri della Royal Nepal Army (RNA) hanno aperto il fuoco contro gli studenti di Pokhra. Almeno 15 giovani sono rimasti feriti
3 Febbraio 2005
Intanto la Tv Channel 4 manda in onda un'intervista a Basayev, il guerrigliero considerato il mandante della strage di Beslan, facendo arrabbiare Mosca
Hugo Chavez e Alvaro Uribe s'incontreranno oggi per mettere fine alla crisi generata dall'arresto, il 13 dicembre scorso, del ministro degli esteri delle Farc, Rodrigo Granda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive