Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Novembre 2004
Improvvisamente Kiev è diventata lo snodo diplomatico dell'Europa. Obiettivo? Evitare che la situazione degeneri
di Paolo Manzo
24 Novembre 2004
Si tratta di una multinazionale del legno e ha sede a Baar, nei pressi di Zurigo. Le indagini a suo carico sono state aperte dallo stesso Ministero pubblico della Confederazione
23 Novembre 2004
Ai lavori, oltre al segretario di Stato Usa, Colin Powell, dimissionario ma ancora in carica, partecipano i ministri degli Esteri di 20 Paesi, tra i quali sei Stati confinanti
Il presidente russo ha tuonato oggi da Lisbona: "Inammissibili le denunce di brogli di Ue e Osce sul risultato emerso alle elezioni presidenziali in Ucraina"
''Sono abbastanza fiducioso di recuperare ancora 100 milioni di euro per la cooperazione tagliati dal decreto salvaspese''. ha affermato oggi il sottosegretario agli Esteri
Lo ha annunciato il ministro degli esteri egiziano egiziano Ahmad Abul Gheit
La nord irlandese Annetta Flanigan, il diplomatico filippino Angelito Nayan e la kosovara Shqipe Hebibi erano stati sequestrati il 28 ottobre scorso a Kabul
22 Novembre 2004
I moderati contro i radicali. Abu Mazen contro il mitico Barghuti. In gioco la ripresa delle trattative. E un diverso equilibrio tra potere militare e potere politico.
Ecco la ricetta della Lega Araba (parla Moussa, segretario generale) alla vigilia del vertice decisivo per l'Iraq. Per ora un'unica certezza: al voto il 30 gennaio 2005
Secondo quanto ha reso noto dall'agenzia di stampa Hariacha Linia, 2.500 unita' delle forze anti sommossa sono stati dispiegati nella capitale, pronti a intervenire
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive