Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Settembre 2004
Questa sera Legambiente partecipera' al presidio organizzato in Piazza del Gesu' a Napoli dall'Ong per cui operavano Simona Pari e Simona Torretta
di Paolo Manzo
L'appuntamento è fissato per domani, alle ore 17.30, nel centro del capoluogo lombardo
Anche il movimento italiano per la pace scende in campo per richiedere la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta, le due italiane rapite ieri a Bagdad
''L'opposizione conferma la propria disponibilità a ogni collaborazione richiesta dal governo per ottenere la liberazione delle due volontarie rapite'', si legge in un comunicato
''Si parla a sproposito d'umanitario, col risultato d'ingenerare totale confusione: ora a rimetterci sono 2 volontarie che svolgevano attività impegnate e rischiose per la gente irachena''
''E' importante l'unita' delle forze politiche attorno a questa vicenda. Spero che le ragazze vangano al piu' presto liberate''. Lo ha detto il capo gruppo dei Ds alla Camera
Per il presidente dei deputati della Margherita "quest'episodio ha una valenza simbolica, perché la cultura pacifista è la più radicalmente alternativa al terrorismo"
Questa la richiesta che il presidente dei Verdi, Pecoraro Scanio, rivolge al governo
''Dobbiamo sentire maggiormente solidarieta' nei confronti di innocenti che fanno del bene, persone che sono li per dare aiuto senza nessun interesse pratico''
Questa la riflessione di Paolo Cirino Pomicino, eurodeputato dell'Udeur, che negli anni della prima Repubblica ha vissuto in prima persona i momenti chiave di ''unita' nazionale''
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive