Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Giugno 2004
Il New York Times ha chiesto oggi al presidente George Bush di ''scusarsi con il popolo americano'' per avergli fatto credere all'esistenza di un legame fra al Qaeda e il regime di Saddam
di Paolo Manzo
16 Giugno 2004
Obiettivo creare un sistema d'accoglienza per chi ha abbandonato il suo Paese per la violazione di diritti umani, persecuzioni etniche, religiose e politiche
''Si chiude l'iter parlamentare del decreto che modificherà l'ordinamento didattico universitario con l'introduzione del percorso a Y (1+2+2) in sostituzione del 3 + 2''
"Mai così isolati, temuti e sfiduciati", scrivono in una lettera aperta. Fra i firmatari, William Crowe (ex comandante stati maggiori riuniti) e Stansfield Turner (ex direttore Cia)
E' l'incredibile storia di padre Fedele Bisceglia, il frate missionario, fondatore dell'Oasi Francescana di Cosenza. Da oggi è lui il nuovo presidente del Cosenza Calcio 1914
Vi anticipiamo le proposte della presidenza irlandese per i punti ancora controversi sulla Costituzione Europea. Da domani si decide a Bruxelles l'approvazione o il rinvio
La situazione in Sudan è gravissima e l'emergenza riguarda la mancanza di cibo, acqua e sussiste un elevato rischio di epidemie
Nelle tasche di Saddam sarebbero finiti 10 miliardi di dollari. Indaga il giudice ginevrino Kasper-Ansermet. Al centro dell'inchiesta i flussi finanziari fra Europa e Medio Oriente
15 Giugno 2004
Con le elezioni comunali alle porte, il Movimento Sem Terra brasiliano riflette sullopportunità di formare un partito politico
Chirac e Schroeder sostengono la candidatura del premier Belga Guy Verhofstadt alla successione di Romani Prodi come presidente della Commissione europea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive