Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Dicembre 2003
Gli stati canaglia che sviluppano armi di distruzione di massa rischiano gravi conseguenze. Lo dice il sottosegretario di Stato Usa per il controllo delle armi di distruzione di massa
di Paolo Manzo
"Sono i contratti formazione lavoro, di cui le aziende hanno abusato. La Biagi li ha aboliti". Intervista allerede del professore ucciso dalle Br (di Paolo Manzo e Carmen Morrone).
L'ex presidente della repubblica auspica un'iniziativa dell'Unione Europea, D'Alema chiede garanzie al governo. In caso contrario "meglio ritirarsi dall'Iraq".
Il leader della Cisl Savino Pezzotta, in un'intervista a La Stampa, lancia così il suo appello alla Cgil, "dobbiamo fare in modo che la proposta sbagliata del governo non passi"
"Una linea di condotta inammissibile. Si pone il problema di ricondurre a regole certe il conflitto sociale". Lo afferma il leader storico della Cgil, Bruno Trentin
Lo scrive oggi il quotidiano britannico ''Guardian'', precisando che i legali hanno obiettato alla facolta' del governo di ascoltare i colloqui con i loro assistiti
E' una nota di Fnle-Cgil, Flaei-Cisl, Uilcem-Uil ad annunciare l'accordo che soddisfa i sindacati
"E' solo l'inizio, d'ora in avanti sarà sempre di più così. Ormai si è rotta la gabbia costruita con la norma di autoregolamentazione dello sciopero, una legge antisciopero", dice Bertinotti al C
Sono circa 90 le perquisizioni che si stanno eseguendo in 15 Regioni: Piemonte, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Campania, Friuli, Liguria, Marche, Puglia, Veneto, Emilia, Lazio, Lombardia, Toscana e Sarde
Lo afferma in un'intervista al 'Corriere della Sera' l'economista a capo della Foundation on Economic Trends, Jeremy Rifkin
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive