Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Aprile 2003
La presidenza del Consiglio di sicurezza Onu si sta trasformando in una iattura per il Messico. Perché vogliono far pagare a Fox un prezzo salato.
di Paolo Manzo
L'incontro con il presidente del Comitato Fondazioni, Antonio Miglio e il vicepresidente Antonio Patuelli -ha sottolineato Volonté - e' andato molto bene''.
Che la guerra in Iraq stia finendo ''e' un fatto assai positivo. Che ci riempie di gioia anzitutto perche' finiscono uccisioni e distruzioni''.
''L'Italia puo' e deve svolgere un ruolo significativo nella fase che si apre in Iraq, di pacificazione, ricostruzione, sviluppo e benessere'' dice il viceministro delle Attività produttive, Ado
8 Aprile 2003
Dopo la televisione di Stato, tace ora anche radio Baghdad. Lo riferisce la televisioen britannica Skynews.
A 40 anni dallEnciclica Pacem in Terris di Giovanni XXIII, Mcl ha in programma, per giovedì 10 aprile, una riunione straordinaria per una riflessione approfondita sul tema
7 Aprile 2003
La Roche ha donato i diritti e la tecnologia al governo Lula, per produrre il Benzonidazole, il farmaco più efficace per curare la malattia di Chagas
4 Aprile 2003
Domenica 6 aprile a Prato, capitale dell'industria tessile, una bandiera della pace lunga un Km e larga tredici metri sarà srotolata per le vie del centro della città da una catena umana
L'Assemblea del Consiglio d'Europa, ha approvato ieri una risoluzione per la sospensione delle ostilità in Iraq
3 Aprile 2003
In base al provvedimento della Giunta, i Comuni veneti sono stati classificati in relazione al tipo di inquinante
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive