Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2002
Salvo cambiamenti dell'ultima ora, il ministro presenzierà domani all'apertura dell'anno accademico dell'Università degli Studi del Molise. Tra le proteste
di Paolo Manzo
È quanto si chiede Paul E. Gallis, capo sezione per gli affari europei, eurasiatici, esteri e difesa del Congresso Usa, nel caso di un attacco terroristico contro Europa
un aumento che, seppur minimo (1%), si va ad aggiungere a quelli di ferrovie, autostrade, telefoni, autobus, giornali e canone televisivo
Le "formichine" diminuiscono drasticamente e il futuro si fa sempre più incerto tanto che il 59% si ritrova a pensare con preoccupazione alla vecchiaia
13 Gennaio 2002
Da domani, dopo sei anni di chiusura
Il 65% di chi non ha una casa in Italia è composto da cittadini stranieri che non appartengono all'Europa dei 15. Lo denuncia una ricerca dell'Osservatorio di Milano
Il governo di Kabul vuole ottenere oltre 50 miliardi di euro in dieci anni dalla conferenza dei Paesi donatori (dal 21 gennaio a Tokio). Che, invece, ne vogliono concedere un terzo
11 Gennaio 2002
Lo prevede la ricercatrice Barbara Ensoli, a capo delle sperimentazioni sul vaccino presso l'Istituto superiore di sanit
Se ne è parlato oggi al convegno su ''Tumori e virus'', organizzato ad Aviano, dal Centro di riferimento oncologico
I rapporti tra l'Aiea e Pyongyang si erano incrinati nel 1993: da allora gli ispettori non sono stati in grado di svolgere le attività previste dal regime di salvaguardia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive