Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Luglio 2006
La guerra accresce le preoccupazioni dell'Associazione ong italiane, che rappresenta 163 ong, 13 delle quali presenti in Libano. Accolta la proposta-Prodi di una forza d'interposizione Onu
di Paolo Manzo
"Se questa situazione si dovesse protrarre ancora per un po' è possibile però che questa escalation possa colpire anche queste zone'', ha detto il Custode di Terra Santa
Così si è espressa stasera alla Festa di Liberazione a Brescia Patrizia Sentinelli, vice Ministro degli Esteri con delega alla cooperazione, in merito alla crisi in Medio Oriente
Il presidente della Regione Lombardia,Roberto Formigoni, ha aperto stamane la due giorni di lavori. Obiettivo: rafforzare la cooperazione euro-mediterranea
I presidenti di Cina, India, Brasile e Messico, ma anche Sudrafrica, Congo e Kazakistan (oltre al segretario generale dell'Onu Kofi Annan) incontrano oggi Putin & co.
Le emissioni di CO2 hanno raggiunto i 24 miliardi di tonnellate nel 2002, ultimo anno per cui sono disponibili dati completi, con un aumento del 15% rispetto al '92
Marelli: "invitare al G8 alcuni Pvs senza impegni per sostenere il loro sviluppo è un atto di propaganda irrispettosa per il destino di centinaia di milioni di persone"
16 Luglio 2006
La guerra accresce le preoccupazioni dell'Associazione ong italiane che rappresenta 163 ONG, 13 delle quali presenti in Libano
14 Luglio 2006
Pubblichiamo l'appello dell'Associazione ong italiane in merito alla situazione che sta precipitando in Medio oriente
A firmarlo nella capitale Montevideo long italiana Cesvi, Cgm (il Consorzio Gino Mattarella) e il ministero uruguaiano per lo Sviluppo sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive