Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2024
Arisla ha lanciato, con l'hashtag #ricercaèvalore una campagna di sensibilizzazione sull'importanza di finanziare e sostenere la ricerca per aiutare i pazienti e trovare terapie efficaci
di Redazione
Telethon è stata selezionata per partecipare, proprio con il programma di sviluppo della terapia genica per la sindrome di Wiskott-Aldrich, al programma pilota di accelerazione dello sviluppo di terapie avanzate promosso dall’Ema. Si tratta della seconda terapia genica abbandonata dall’industria...
27 Febbraio 2024
L’Inclusive Sustainable Development al centro di un corso per elaborare progetti inclusivi. Riparte il 21 marzo il corso di Cbm Italia e Vis dal titolo "La dimensione della disabilità nell'Agenda 2030"
26 Febbraio 2024
Le richieste di partecipare a programmi Dynamo Camp sono superiori alle attuali capacità: la lista d'attesa è di circa 5 anni. Inizia oggi la campagna "Sostieni la sua felicità”, con un SMS o una chiamata da telefono fisso, al numero...
Il documento dell’Arci “Il naufragio di Cutro: un anno dopo” fa il punto su quello che è accaduto a Cutro un anno fa, e dopo quella data, riassumendo le indagini in corso, le posizioni degli scafisti e quelle delle parti...
Da febbraio 2023 a oggi sono stati ben 388 i minori stranieri non accompagnati - Msna che hanno potuto beneficiare di interventi psicosociali e 150 di orientamento e supporto linguistico grazie a Sos Villaggi dei Bambini. L’organizzazione in Calabria è...
Esprimono soddisfazione la Regione, l'Associazione italiana sclerosi multipla Aism e la rete dei centri clinici che hanno contribuito alla stesura del percorso diagnostiche terapeutico assistenziale. Ora bisognerà garantirne l'applicazione
Martedì 27 febbraio a Torino la seconda tappa dell'iniziativa che stavolta si avvale della collaborazione dell'Università di Torino, Csr Piemonte e Torino Social Impact. Secondo un’indagine Ipsos, il 58% degli italiani oggi presta maggiore attenzione al comportamento sostenibile delle imprese
24 Febbraio 2024
Anche quest'anno il Presidente della Repubblica ha reso nota la lista delle persone, dai 25 agli 82 anni, che si sono distinte per il loro eroismo, per la vita dedicata al volontariato, l’impegno in favore della legalità, dell’inclusione, contro la...
23 Febbraio 2024
Abbiamo chiesto a sei protagonisti della società civile di costruire un “glossario” dei pacificatori. Ecco le risposte di Luigi Manconi, Marianella Sclavi, Leonardo Becchetti, Paola Berbeglia, Adolfo Ceretti, Andrea Bocelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive