Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Febbraio 2024
ActionAid è charity partner di FantaSanremo che ha scelto di sostenere il diritto all’istruzione di bambini e bambine in Italia e nel mondo, fra cui la comunità di Nyanza in Ruanda, a cui donerà strumenti musicali e materiale scolastico
di Redazione
All'Università di Torino si lavora a un software di dettatura vocale capace di scrivere e manipolare simboli e formule matematiche per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità motoria
9 Febbraio 2024
«L'espansione delle operazioni militari israeliane a Rafah, il principale punto di ingresso degli aiuti a Gaza, rischia ora di far deragliare ulteriormente la fornitura di aiuti nell’enclave assediata poiché sarà impossibile per gli operatori umanitari fornire aiuti in modo sicuro...
Acli, Ancescao, Arci, Auser e Mcl rinnovano l’appello per scongiurare la modifica del regime IVA per le associazioni di Terzo settore. C'è grave preoccupazione che la proroga del cambio di regime iva, fissata al 1° luglio 2024, non venga approvata
Confcooperative-Federsolidarietà e Sanità Toscane, il Dipartimento Welfare di Legacoop Toscana e Agci-Imprese sociali dopo il rinnovo del contratto nazionale: «Bene, ma il peso economico non può ricadere sulle imprese. Altrimenti si mettono a rischio i servizi». Al centro dell’attenzione la...
Grazie alle risorse dell’Earthshot Prize, vinte dal Comune di Milano nel 2021 per l’attuazione della sua Food Policy, l'ong Coopi - Cooperazione Internazionale è stata scelta per realizzare un nuovo Hub alimentare in città con base a Piazzale Selinunte, dove...
8 Febbraio 2024
La norma che avrebbe previsto lo slittamento dell’entrata in vigore del regime Iva per il Terzo settore al 1 gennaio 2025 rischia di non essere approvata all’interno del decreto Milleproroghe. “Un grace danno per le associazioni”, dice Vanessa Pallucchi, portavoce...
Nel 2023 un calo di infortuni (-16,1%) ma aumentano le malattie professionali (+19,7%). Per il Patronato Acli, occorre diffondere maggiormente la conoscenza: sarà proprio questo uno degli asset strategici per il 2024
Presentato il rapporto “Mal’aria di Città 2024” di Legambiente, con i rilevamenti nazionali riferiti a tutti i capoluoghi, sui giorni di superamento dei valori massimi quotidiani consentiti per le polveri sottili PM10, le medie annue di biossido di azoto (PM10...
No alla proposta di modifica al Milleproroghe avanzato da Italia Viva che chiedeva di confermare i posti di servizio civile finanziati nel 2023. Così facendo sostengono le deputate Maria Elena Boschi e Maria Chiara Gadda «il governo e la maggioranza...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive