Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Febbraio 2018
L’intervento del consigliere delegato e Ceo, in occasione della presentazione del Piano di Impresa 2018-2021, relativo agli impegni della Banca sui temi culturali e sociali
di Redazione
C'è stato un incontro con Padre Pierbattista Pizzaballa e con il Sindaco della città Anton Salman. Il viaggio è stato organizzato per aiutare la realtà nata nel 2013 ad essere ancora più vicina alle esigenze della popolazione
Dialogo con Eleonora Vanni dopo i primi cento giorni al vertice del comparto di cooperative sociali di Legacoop: «ll nostro ruolo politico deve essere figlio dell’interlocuzione che abbiamo con le nostre cooperative. La nostra soggettività politica è questa. Non quella...
L’organizzazione insignita del Premio “Orgoglio Italiano” per la categoria “Sociale”. Il riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle realtà distintesi per le capacità di combinare competenze e qualità professionali
Il Presidente della Repubblica ha ringraziato i cittadini cui ha conferito l'onorificenza al merito della Repubblica italiana, che si sono distinti sul versante sociale con atti di eroismo, di coraggio, con iniziative e comportamenti di solidarietà
Il presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti è stato nominato dal presidente Emmanule Macron Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito per “l'importanza del lavoro e dell’impegno al servizio della memoria e delle relazioni tra i nostri due Paesi”
Per Confartigianato Toscana «è stato raggiunto un importante traguardo per valorizzare il prezioso lavoro di chi con la sua professionalità dà sostegno a chi ha bisogno. Ora si proceda al riconoscimento della figura professionale in ambito sanitario»
L'Alleanza contro la Povertà siciliana fa rete e si presenta alla comunità e alle istituzioni in un incontro dal titolo "Contrastare la povertà per la crescita". I dati della ricerca sull'attuazione del Sia raccontano di un'isola in "emergenza futuro": il...
5 Febbraio 2018
Dal progetto ideato all’interno della Scuola di italiano della Cooperativa Ruah, della rete Cgm, arriva un'applicazione dedicata ai migranti con nulla o bassa scolarizzazione pregressa. Sarà scaricabile dal maggio 2018
I sette rom rumeni con le proprie famiglie avevano occupato tre anni fa un'area abbandonata poi sgomberata: il Tribunale ha riconosciuto "lo stato di necessità e la mancanza di alternative abitative". La Comunità di Sant'Egidio li ha seguiti e oggi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive