Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Ottobre 2017
Continua l’emergenza umanitaria in Bangladesh dove, alle condizioni critiche delle comunità locali, si è aggiunta anche la crisi dei migliaia di rifugiati Rohingya, fuggiti in massa negli ultimi due mesi, per sottrarsi all’ultima ondata di violenze e persecuzioni in Myanmar....
di Redazione
Dal 25 al 27 ottobre torna nella capitale l’appuntamento con il Global Junior Challenge, il concorso internazionale che premia l’uso creativo della tecnologia per portare l’innovazione tra i banchi di scuola
“Un sistema fiscale che sia giusto ed equilibrato senza limitare il potenziale della collaborative economy di creare posti di lavoro e crescita”, lo chiede il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), sottolineando l’importanza di coinvolgere la società civile nei dibattiti...
All'High School delle Misericordie, che si è tenuta a Palermo nell'ultimo weekend, è stata presentate una ricerca promossa dal Centro studi Alfredo Merlini con l'Istituto Toniolo. Al centro dell'indagine le motivazioni di volontari e ragazzi in Servizio civile
21 Ottobre 2017
Per la prima volta nella storia, in Vaticano sono riunite circa 450 persone da tutto il mondo, in un Convegno Internazionale sulla catechesi e le persone con disabilità. C’è anche una mostra di sussidi e catechismi accessibili, pensati insieme alle...
Henri Nyakarundi, 40 anni, ruandese, founder di Ared e Elizabeth Kperrun, 31 anni, nigeriana, cofondatrice di Lizzie's Creations hanno vinto la prima edizione del Premio "ICT for Social Good", per la loro capacità di rispondere a bisogni sociali del territorio...
Con il nuovo anno entrerà in vigore il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che consentirà di riconosce gli insetti interi come nuovi alimenti e come prodotti tradizionali di altri Paesi, aprendo alla produzione e vendita anche in Italia. Il...
Da oggi fino al 19 dicembre i fedeli potranno inviare testimonianze sul camilliano che girava per Milano con un'auto con la statua della Madonna sul tetto, aiutando i poveri.
20 Ottobre 2017
Si è conclusa la fase sperimentale di Art-è il programma di accelerazione di progetti culturali innovativi ideato e realizzato da Intesa Sanpaolo Formazione, la società di formazione del Gruppo Intesa Sanpaolo, con la collaborazione dell’Accademia di progettazione sociale Maurizio Maggiora e di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive