Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Maggio 2017
Il boom del giocato può essere solo addebitato alla leggerissima crescita del Pil o all'aumento dei ludopatici? A incrociare i numeri sembrerebbe proprio di no. E allora sullo sfondo si fanno largo altre ipotesi più verosimili. Prima fra tutte quella...
di Redazione
Partita la raccolta firme: servono 50mila adesioni per portare in parlamento proposta di legge di iniziativa popolare che rivede l'attuale normativa sull'immigrazione
Senza lavoro, preso nella rete dell'azzardo di Stato: giovane si lancia dal balcone nel giorno della festa dei lavorartori. In un messaggio lasciato ai genitori le motivazioni del gesto
Domani 3 maggio si riunisce il gruppo tecnico fra ministero e enti locali, voluto dal sottosegretario all'economia con delega ai giochi Pier Paolo Baretta. Sul tavolo la riforma del sistema di vendita dellazzardo legale sui territori. Il giorno dopo, 4...
28 Aprile 2017
I tre candidati alla segreteria del Partito democratico esprimono sensibilità e accenti diversi nel campo del sociale. Come rivelano le loro mozioni. Una breve analisi dei testi per chi domenica andrà a votare
Due famiglie, otto persone: una famiglia ha due figli disabili, nell'altra è il padre ad avere una disabilità. Sono arrivate dalla Siria con i corridoi umanitari e saranno accolte dalle associazioni "Il Gabbiano" di Lecco e dalla Comunità Emmaus di...
Nuovo servizio attivo all’interno della Struttura di Riabilitazione Neuromotoria della Fondazione Don Gnocchi di Fivizzano: trattamenti estetici gratuiti, con un’estetista diplomata che lavora in sinergia con l’équipe di riabilitazione.
Firmato un protocollo d’intesa volto a promuovere l’informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e diffondere la cultura dei lasciti a enti non profit
Milano ospita in maggio un evento della massima rilevanza culturale: il premio nobel per la fisica del 1999 Gerard ‘t Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda si confrontano su un tema che si trova ad un...
Fondata da FederazioneSanità – Confcooperative e Federazione Sanicoop – Legacoop: 6 milioni le persone assistite dai 5.500 medici che svolgono attività in cooperativa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive