Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
16 Febbraio 2024
Il Comitato misto paritetico della cooperazione sociale umbra prende atto con favore del rinnovo del contratto nazionale di settore, ma lancia un appello a Regione, Usl, Comuni e Prefetture per chiudere il percorso, visto l'aumento del costo del lavoro a...
di Redazione
15 Febbraio 2024
Prosegue il nostro viaggio nell'affidamento familiare a più di 40 anni dalla legge che lo ha introdotto nell'ordinamento, la 184/83. Un viaggio per voci che VITA ha fatto realizzare a un giornalista della propria redazione che è padre affidatario da...
L’accordo politico per il varo della direttiva sul dovere di diligenza delle imprese in materia di diritti umani e ambiente era stato raggiunto dal Consiglio Ue e dal Parlamento Europeo il 14 dicembre 2023. Venerdì 9 febbraio, tale accordo avrebbe...
Dal chiamarle col proprio nome all’Iva allo 0% sui prodotti mestruali, il Manifesto chiede anche che la salute mestruale venga riconosciuta nel diritto alla salute perché tutte le sfide connesse a un’adeguata gestione del ciclo sono parte di un problema...
Nella giornata mondiale che si celebra oggi, la società scientifica Associazione italiana ematologia ed oncologia pediatrica Aieop invita familiari, ricercatori e staff a partecipare alla campagna mondiale triennale condividendo le sfide e le diseguaglianze affrontate
14 Febbraio 2024
Il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari scadrà una settimana dopo rispetto al previsto
Ha preso il via oggi l’iniziativa promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con la Fondazione Snam Ets. Il territorio interessato è quello compreso tra L’Aquila, Sulmona e Avezzano
L'iniziativa, in collaborazione con la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud e Isole, si rivolge in particolare a Odv e Aps di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Tra il 2015 e il 2021 ridotti del 15%...
Approvato l'emendamento che conferma fino al 2025 le agevolazioni per il non profit. La viceministro Bellucci dichiara: «È una soluzione ponte verso il passaggio all'esenzione per questi enti». Il Forum Terzo settore: «La proroga serva a individuare una soluzione definitiva...
Hera, una delle maggiori multiutility italiane che operano nei settori ambiente, energia e idrico, ha raggiunto il livello A- nella valutazione stilata dal Cdp, l’organizzazione internazionale non profit specializzata nella valutazione delle strategie e performance sul clima adottate dalle aziende
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive