Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Febbraio 2024
Continuano le polemiche sulla legge voluta dal ministro Lollobrigida. La Commissione europea ha interrotto la procedura Tris perché la norma è già in vigore e chiede spiegazioni all’Italia della manovra. La Lega anti vivisezione spera che la commissione blocchi il...
di Redazione
1 Febbraio 2024
A Osimo (An) otto posti per giovani volontari di servizio civile per accompagnare la quotidianità di chi non vede e non sente
Inaugurata la nuova strumentazione diagnostica delle cardiopatie congenite nei bambini in cura all’Ospedale Niguarda di Milano. Il progetto è stato supportato da Intesa Sanpaolo attraverso il programma Formula di raccolta fondi al quale hanno contribuito privati cittadini, imprese e la...
Il fondo è stato promosso dalla fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e l’associazione Salute Donna, realtà composta da ricercatrici, psicologhe, psicoterapeute e avvocate. Il fondo supporta le donne vittime di violenza e che si trovano in condizioni...
In un mondo in cui risuonano ancora gli echi dell’Olocausto e del genocidio dei musulmani bosniaci di Srebrenica, in un mondo ancora attraversato da conflitti che sembrano ripetere le stesse orrende dinamiche, i partecipanti all’iniziativa tracciano un percorso di “riconciliazione,...
Nominato il Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio: don Vincenzo Barbante è stato riconfermato alla presidenza. Vicepresidente sarà Rocco Mangia
Lezioni in partenza a marzo nelle province di Trento, Verona, Bologna, Lucca e Bari. Territori nei quali sono al momento presenti gli Sportelli contro i maltrattamenti sugli animali. La formazione è gratuita per imparare ad agire concretamente sul territorio in...
Sono 50mila le donne incinte a Gaza, e circa 20mila bambini sono nati dall’inizio della guerra. Le donne in gravidanza non hanno accesso ai controlli medici da mesi. Molte sono costrette a partorire in tende di plastica o in edifici...
31 Gennaio 2024
Sono 48 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono sperimentarsi in questa occasione di crescita accanto a persone con disabilità o anziani. Domande entro il 15 febbraio
La denuncia di Simone Gamberini, presidente di Legacoop: «Il rinvio di oltre un mese della scadenza per la presentazione delle domande è un problema». Per lui è «indispensabile superare la logica della contingenza e dell’emergenza, mettendo in campo politiche di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive