Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Novembre 2016
Un progetto dove chiunque è chiamato a essere protagonista: cittadino, azienda, famiglia
di Redazione
Lei è Viviana Tarantino, volontaria del comitato Croce Rossa dell'isola, ed è partita con altri 16 volontari siciliani verso il Centro Italia, per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. «Migranti o vittime del terremoto non cambia nulla. L’importante è essere...
7 Novembre 2016
Il taglio del nastro è previsto mercoledì 9 novembre. La struttura, la prima costruzione nelle zone colpite dal terremoto, è un progetto sostenuto da Fondazione Cr Firenze, Unicoop Firenze e Confederazione nazionale Misericordie d'Italia
FAIS Onlus celebra i 40 anni della Carta dei diritti di pazienti stomizzati e incontinenti. C'è però ancora molto da fare, per questo Fais sostiene il ddl della senatrice Guerra
Il network di Link 2007 ha elaborato un documento che incoraggia la misurazione: «Serve a dare conto dell'efficacia del valore prodotto, ma anche a fornire indicazioni a finanziatori e istituzioni pubbliche». In allegato la versione integrale della nota di policies
Dal 6 al 19 novembre 2016 sms e chiamate solidali al 45525 per aiutare la Campagna della Fondazione L’Albero della Vita a sostegno delle comunità di accoglienza per minori vittime di violenza e abbandono
All'appuntamento di Bergamo cui hanno partecipato circa 300 persone è stato fatto il punto sulla ricerca scientifica sulla Sla, con la presentazione di quattro nuovi progetti di ricerca finanziati grazie all’Ice Bucket Challenge. Nell'incontro tra medici e pazienti a tema...
Lo strumento prevede la possibilità di proporre a soci, dipendenti e soggetti terzi di partecipare finanziariamente allo sviluppo di singoli progetti in cambio del riconoscimento di un interesse. Lo strumento sarà sperimentato dall'Agricoltura Capodarco per la realizzazione di un “Agri-ristoro”...
Parte la terza edizione della Scuola delle Cooperative di Comunità: racconti, esperienze, strumenti per la rinascita di aree interne e aree urbane. L’11 e 12 novembre a Succiso (RE) e il 25 e 26 novembre a Cerreto Alpi (RE)
5 Novembre 2016
Il cardinal Scola: “«Sono contento della risposta che le comunità hanno dato all’accoglienza dei profughi e mi auguro che si dilati ulteriormente perché questa forma di ospitalità è già un inizio di integrazione”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive