Mondo

«Io, cittadina di Lampedusa, faccio la volontaria tra i terremotati»

Lei è Viviana Tarantino, volontaria del comitato Croce Rossa dell'isola, ed è partita con altri 16 volontari siciliani verso il Centro Italia, per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. «Migranti o vittime del terremoto non cambia nulla. L’importante è essere d’aiuto agli altri»

di Redazione

Si chiama Viviana Tarantino, è volontaria del comitato Croce Rossa di Lampedusa, ed è partita sabato scorso con altri 16 volontari siciliani verso il Centro Italia, per assistere le popolazioni colpite dal terremoto. Esperienze legate dal filo rosso del volontariato per Croce Rossa: “Persone migranti o persone vittime del terremoto non cambia nulla. L’importante è essere d’aiuto agli altri, ricordandosi dell’umanità, della neutralità, insomma dei sette principi della CRI”. Negli ultimi giorni, tra potenziamento e turn over, sono tanti i volontari provenienti da tutti i comitati d’Italia che si stanno recando nelle zone del sisma: Camerino, Visso, Matelica, Sarnano, dove Croce Rossa, con oltre 500 volontari dall’inizio dell’emergenza, gestisce l’accoglienza, prepara e distribuisce pasti, ha allestito posti medici avanzati e fornisce supporto psicologico ai cittadini. Viviana è arrivata a San Severino, nelle Marche, insieme ad altri volontari del Comitato di Palermo, mentre un’altra colonna dei comitati di Gela, Mascalucia e San Salvatore di Fitalia ha raggiunto altre località.

Nel paese marchigiano sono oltre 500 le persone che sono supportate da Croce Rossa, tra palazzetto e alcune palestre e strutture sportive. Vengono svolte attività socio assistenziali, sanitarie e di distribuzione dei pasti. “Mi sento molto vicina a queste persone – dice Viviana – Qua è tangibile la tristezza di chi ha perso tutto. Bisogna fare i conti anche con se stessi, perché non è semplice essere distaccati quando la quotidianità viene sconvolta e in cui anche l'assenza di una piccola cosa sembra insormontabile. Noi facciamo di tutto per far capire alle persone che nessuno è solo. Senza dubbio il supporto psicologico è tra le attività più importanti e utili che Croce Rossa svolge nei territori colpiti”. “Personalmente voglio aiutare, rendermi utile – continua la volontaria CRI di Lampedusa – Ho visto le immagini del terremoto e sapevo esattamente che situazione avremmo trovato noi volontari. Non sappiamo cosa succederà nei prossimi giorni, ma siamo pronti e sempre a fianco a questa comunità”.

Noi facciamo di tutto per far capire alle persone che nessuno è solo. Non sappiamo cosa succederà nei prossimi giorni, ma siamo pronti e sempre a fianco a questa comunità

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it