Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Ottobre 2016
In provincia di Novara nasce una certificazione per riconoscere le attività family friendly
di Redazione
Il Consorzio Sol.Co lancia un bando per cercare dieci Social Media Reporter che potranno seguire la 17° edizione dell'Happening sui social media. C'è tempo fino all'8 novembre per partecipare alla selezione
Martedì 8 novembre prima uscita pubblica della neonata Associazione Amici del Trivulzio. Alla conferenza "Filantropia Longevità Modernità” parteciperanno fra gli altri Stefano Zamagni e Salvatore Natoli, e, special guest, Philippe Daverio
Uno studio dell’economista Marcello Esposito, numeri alla mano, smonta la tesi che sta alla base della proposta di legge in discussione in Parlamento: «Nella legalizzazione della cannabis ci sono sostanzialmente tre obiettivi che si potrebbero voler perseguire: protezione dei consumatori;...
Per le cuffiette, una piccola mela. Per le copertine 60x60, un grande fazzoletto. Piccoli abiti che portano nelle terapie intensive neonatali (TIN) un tocco di bellezza terapeutica, abiti che scaldano i bimbi e i cuori dei loro genitori. Parte oggi...
La FIGC ha presentato il rapporto sul "Conto Economico del Calcio italiano". Un fatturato altissimo, ma una perdita di mezzo miliardo di euro e una crisi di spettatori che cresce sempre di più. E sull'accordo tra la stessa FIGC e...
A quasi 8 mesi dall’approvazione alla Camera dei Deputati della proposta di legge “Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale” avvenuta il 3 marzo scorso con 282 voti favorevoli e solo 4 contrari, la proposta...
Dopo aver attivato immediatamente la sala operativa a seguito delle due forti scosse della serata di mercoledì, giovedì i volontari delle Misericordie si sono messi al servizio della popolazione, in particolare a Ussita e Castelsantangelo
27 Ottobre 2016
L'ong promuove un contributo economico, immediato e diretto, ai beneficiari per rispondere a esigenze primarie: già affidate somme da 2500 a 5mila euro a 15 persone, ne seguiranno altre 20. I fondi raccolti grazie alle donazioni di privati e aziende
Il bando lanciato dal progetto #vai promette di trasformare le migliori idee dei cittadini in progetti a servizio della comunità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive