Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Ottobre 2015
L’Associazione che riunisce oltre 55mila pazienti interviene in difesa della legge che garantisce il diritto alla dieta dopo la trasmissione andata in onda ieri sera su Rai 3: «Garantisce il diritto alla dieta senza glutine, terapia salvavita. I buoni per...
di Redazione
Primo report nazionale delle organizzazioni di volontariato censite dal sistema dei Csv realizzato in partnership con la Fondazione Ibm Italia. Nel nostro Paese oltre 44mila associazioni, più della metà si occupano di assistenza sociale e sanità e ha meno di...
A Roma il 21 e 22 ottobre l'evento annuale dell'Agenzia nazionale per i Giovani. Saranno presentati i risultati raggiunti nel 2014/2015 e i programmi futuri come Sic – Social Innovation Citizen, la prima rete nazionale di giovani innovatori sociali, nata...
Secondo il cosiddetto Quality of Deth Index il nostro Paese è al 21esimo posto per la capacità di dare dignità ai malati grazie alle cure palliative. Raffaella Pannuti, presidente di Fondazione Ant, sottolinea come «la sanità pubblica perde tempo e...
La scrittrice Sherry Turkle ha analizzato il rapporto tra uomo e tecnologia. «I genitori regalano ai figli il telefono. I figli non riescono a distogliere i genitori dal telefono e allora si rifugiano nel proprio. Poi i genitori interpretano il...
La Fondazione Moressa calcola il peso dei contributi previdenziali di oltre 2,3 milioni d'immigrati con il Rapporto 2015 sull'economia dell'immigrazione. «Il Pil prodotto dai 2,3 milioni di occupati stranieri porta un valore aggiunto di 125 miliardi, pari all'8,6% della ricchezza...
Fondatrice e direttrice dal 1997 della rivista Ristretti Orizzonti dirigerà l'associazione che rappresenta enti, associazioni e gruppi impegnati in esperienze di volontariato nell’ambito della giustizia, all’interno e all’esterno degli istituti penitenziari e che può su 10mila volontari
18 Ottobre 2015
Sottolineata la necessità di un'assistenza dell' unità bambino/ famiglia e della collaborazione tra le diverse figure, professionali e non, che si alternano nella cura del bambino oncologico e nella necessità di cure palliative precoci
16 Ottobre 2015
Oggi durante un loro incontro a Parigi, I Ministri francesi Patrick Kanner e Harlem Désir, ed i loro omologhi italiani Luigi Bobba e Sandro Gozi si sono accordati per avviare un progetto-pilota italofrancese per la mobilità dei giovani nel quadro...
I presi in carico sono 494.154, quasi 9.000 in più rispetto alla settimana scorsa, con un incremento del 9,4% nelle ultime quattro settimane. I registrati al programma invece sono 820.158. Il report completo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive