Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Settembre 2015
La testimonianza degli operatori di SOS Villaggi dei Bambini in Siria, con cinque "spazi a misura di bambino" e 26mila bambini seguiti. «Abbiamo riunito 62 famiglie, un miracolo»
di Redazione
Il 24 settembre la Scuola COSPE riparte a Firenze dall’orientamento gratuito per chi vuole lavorare nel non profit. Durante la giornata verrà presentato il nuovo programma formativo e le attività dell'organizzazione
Dal 1° al 31 ottobre 2015, per ogni prodotto Elvive ed Elnett di L’Oréal Paris acquistato in un punto vendita Tigotà, una quota della spesa sarà devoluta in favore del progetto “Costruiamo un sogno” e contribuirà alla costruzione degli spazi...
Entro pochi mesi finirà in tutto il mondo il siero contro i morsi, ma la comunità internazionale elude il problema e nessuna casa farmaceutica si è offerta di intervenire. Se ne parla in un simposio a Basilea
Edizione speciale di Vita Digital magazine che raccoglie, a partire dalla foto e dalla storia del piccolo siriano, gli sforzi e le storie di chi ha deciso di tornare a commuoversi e soprattutto a muoversi, accogliendo chi scappa da guerra...
7 Settembre 2015
La testimonianza di Katerina Ilievska, la referente di SOS Villaggi dei Bambini in Macedonia
L'Istituto Superiore di Sanità scatta la prima fotografia del "popolo dei tatuati". Hanno un tatuaggio 13 italiani su 100, fra cui anche molti minori. 13 su 100 lo hanno fatto in centri senza autorizzazione, 17 su 100 lo vogliono togliere....
SOS Villaggi dei Bambini aprirà alla stazione ferroviaria di Belgrado, in Serbia, uno Spazio Bambini. Insieme ad altre ong si sta pensando di creare un vero Centro di Accoglienza, perché quelli esistenti sono lontani dalle rotte verso il cuore dell'Europa
4 Settembre 2015
Entro metà ottobre si capiranno le intenzioni del Governo e del Parlamento su una norma impantanata in Senato da quasi 5 mesi. Quali le posizioni della politica e della società civile. Un dossier per orientarsi
In corso fino a sabato 5 settembre il seminario "Andare oltre: per rigenerare la società. I nuovi curriculi della scuola" realizzato nell'ambito del progetto europeo progetto “Critical review of the historical and social disciplines for a formal education suited to...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive