Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Giugno 2015
«Perché così tanti dal Papa? La partecipazione più numerosa di scout cattolici in un'udienza papale è certamente dovuta al carisma di Francesco, ma anche alla voglia di mettersi in cammino, di ascoltare e di condividere»
di Redazione
Anffas presenta oggi i risultati di un progetto che ha lavorato sugli strumenti per costruire progetti di vita flessibili, inclusivi, di cui è possibile misurare l'efficacia. Un software che può essere utilizzato per tutte le persone con disabilità, in Italia...
Una breve guida dedicata a tutti quei genitori che ci stanno pensando e che non hanno ancora fatto il passo pensata da chi invece l'ha già provato. Dieci domande frequenti cui è difficile dare risposta sull'aprire le porte di casa...
A Milano la cultura si fa solidale con spettacoli di prosa, danza e musica a supporto dell’attività dell’associazione Amici dei Bambini nella lotta all’abbandono
Jaspreet con la sua bambina è arrivata in Italia per amore, ma è stata ingannata. Patrizia e suo figlio sono rimasti soli e senza casa per via della crisi. Casa Arché per loro è stata una calda coperta, il 5...
Anche quest'estate la Lega del Filo d'Oro organizza quattro soggiorni estivi per le persone sordocieche, a cui partecipano 80 persone e 80 volontari. Si parte oggi per Porto San Giorgio
12 Giugno 2015
Divieto di aprire sale gioco vicino a scuole, marchio “slot free” e riduzioni Irap per chi rinuncia alle macchinette. Un'altra regione vara una legge no slot. Mentre Roma continua a latitare
Negli Stati Uniti una bambina di nove anni, aiutata dalla famiglia, ha iniziato a costruire piccoli prefabbricati mobili, da mettere a disposizione delle persone senza dimora in città
Lo sottolinea l’Unhcr esprimendo preoccupazione per i rischi crescenti che corrono uomini, donne e bambini che camminano per giorni, esposti a violenze, abusi o incidenti
Il nuovo spazio a sostegno di malati e famiglie è stato realizzato grazie a un contributo di 25mila euro da parte di UniCredit Foundation
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive