Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Settembre 2014
Con Giovanni Malagò, presidente del CONI e Alex Zanardi, Presidente della Fondazione tutti i numeri di un progetto per avvicinare allo sport i bambini affetti da diabete
di Redazione
Sabato 20 settembre in un incontro aperto al pubblico membri di associazioni, religiosi, politici e giornalisti ragionano sul modo di Educare al rifiuto delle guerre nei propri contesti di intervento. Alla sera un momento a forte impatto ecumenico, entrambi gli...
Nel rapporto “Il summit del rinvio?” Oxfam afferma che, negli ultimi 5 anni, più di 650 milioni di persone sono state colpite dai disastri legati al clima e 112.000 hanno perso la vita
Al convegno di oggi - venerdì 19 settembre - su "Alzheimer: dramma sociale e riposte possibili" è stata presentata @lzheimer: un'app per la solidarietà. Un tool che segue il paziente anche al di fuori dei centri e in grado di...
Sabato 20 settembre a Milano è in programma l'Open Day "Sport & Disabilità" organizzato da Fondazione Don Gnocchi in collaborazione con il comitato milanese del Csi e il patrocinio del Cip Lombardia. E si prepara il corso "SpecialMente Allenatore"
Si terrà nella sede di Interlife onlus, il 26 settembre, la tappa italiana del Festival dell'Intercultura solidale TuMiAmi. Nell'occasione sarà presentato il progetto di Interlife “La neuropsicomotricità incontra i bambini dell’India rurale”.
Il ministro Lupi firma la circolare: il soccorso non pagherà pedaggi. Per il presidente nazionale di Anpas, Fabrizio Pregliasco, si tratta di una «soluzione-ponte». A breve un incontro con Società Autostrade per l'applicazione della circolare
Saranno tredici le tappe del treno, di cui la Lega del Filo d'Oro è partner,che ad ogni tappa racconterà in anteprima i progetti per Expo Milano 2015
18 Settembre 2014
Nella capitale toscana si ritrovano movimenti per la pace e il disarmo di tutta italia per una mobilitazione che vuole rilanciare la gestione nonviolenta dei conflitti. Presenti molte persone che operano nell'umanitario in contesti di guerra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive