Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Febbraio 2014
Domani si celebra il World Cancer Day: diversi ricercatori hanno fatto il punto sul ruolo e le aspettative legate alle nanomedicine
di Redazione
31 Gennaio 2014
Il deputato Pd Edoardo Patriarca commenta in diretta da Montecitoria la gazzarra che stanno scatenando i 5 Stelle: «Sono evidentemente eterodiretti: in Commissione sono ragionevoili e costruttivi, spesso preparati, poi arrivano in plenaria e scatenano il finimondo. Un meccanismo che...
L’azienda ha contribuito all’iniziativa fornendo al Comitato Provinciale di Milano e di Roma di CRI due vetture Freelander 2
Il portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali fa chiarezza sulle prospettive di riforma della 155/2006: «Occorre allargare gli ambiti di intervento e le coop sociali sarebbero imprese sociali di diritto». La remunerazione dell'investimento? «Nessuna pregiudiziale a riguardo»
Dopo il successo dei corsi su GIS e GPS per la cooperazione internazionale organizzati in collaborazione con l'associazione GISMAP, la scuola online Ong 2.0 propone un nuovo percorso di formazione sui dati raster
Dal 4 al 9 febbraio il Museo della Scienza e della Tecnica ospita una mostra di opere realizzate per Pinksie the Whale. Il 4 febbraio le opere saranno battute all'asta in favore di CAF onlus
Rapporto Caritas/Migrantes 2013. Gli stranieri nel nostro Paese sono 4,3 milioni, il 7,4 per cento dell’intera popolazione. Gli alunni “stranieri” nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2012/2013 è di 786.630 unità, ovvero 30.691 in più rispetto all’anno precedente
La raccolta differenziata si sta consolidando come un comportamento non solo virtuoso ma necessario. Sale al 32% (rispetto al 27% dello scorso anno) la quota di chi vede nel riciclo la possibilità di un risparmio per la collettività
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive