Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Gennaio 2014
Prosegue fino al 27 gennaio la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Coopi con l'sms 45501. Obiettivo salvare dalla malnutrizione 4mila bambini del Niger
di Redazione
Dura l'associazione che sottolinea: «negli ultimi 60 anni 3660 persone hanno perso la vita», il motivo è che «si continua a “canalizzare” e cementificare i corsi d'acqua, a non garantire la manutenzione ordinaria di sponde e argini, a impermeabilizzare il...
Lo ha sottolineato il ministro durante la “Relazione sull'amministrazione della Giustizia per l'anno 2013” alla Camera
In merito al fenomeno della irreperibilità di alcuni medicinali, Movimento Consumatori fa sapere che, a tutela dei cittadini che stanno pagando pesantemente le scelte scellerate di un sistema economico che punta a fare profitto, sta procedendo a diffidare le aziende...
Edito da Franco Angeli, il libro si propone di offrire una fotografia puntuale e aggiornata del sistema trasfusionale italiano visto dal punto di vista di AVIS
Il prossimo 25 aprile l'Arena di Verona tornerà ad accogliere il popolo della non violenza
20 Gennaio 2014
Chiuso il summit "Social Entrepreneurs: have your say": «Il modello economico e sociale dell’Europa ha bisogno di reinventarsi. Abbiamo bisogno di uno sviluppo che sia più giusto, più verde e ancorato nelle comunità locali. Un modello che valuti la coesione...
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) lancia un appello alle parti in conflitto: «Devono consentire un accesso sicuro al personale umanitario, ne va della sopravvivenza di milioni di persone»
Lo scorso dicembre sono iniziati feroci scontri armati tra fazioni rivali in Sud Sudan, ad oggi la situazione umanitaria ha subìto un drammatico peggioramento, secondo i dati dell’organizzazione umanitaria Intersos, una delle poche rimaste nel Paese
Il primo tentativo di aprire un Villaggio Sos a Jaffna risale a trent'anni fa. Solo dopo la fine della guerra civile, nel 2009, fu aperto un campo temporaneo. In questi anni assistiti già 200 minori. Grande festa per l'apertura
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive