Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Dicembre 2013
Alcuni passaggi dell’intervista al papà di “Drive in” e “Striscia la notizia”, che verrà pubblicata sul numero di Vita di gennaio. L’autore più popolare della tv commerciale sottolinea come i suoi programmi non siano «l’origine del male». E su Papa...
di Redazione
19 Dicembre 2013
Lo chef bolognese, uno dei tre giudici di Masterchef è il testimonial della nuova campagna di Fondazione Ant sull'importanza di una sana alimentazione.
Una dichiarazione che arriva dall'intero Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali che esprime sdegno per le modalità umilianti, documentate dagli organi d’informazione, cui sono sottoposti i migranti
Presentato e approvato un ordine del giorno - "per rimediare all'errore fatto" - che impegna il Governo a monitorare gli effetti dell'emendamento e a fare eventuali modifiche. Basterà?
I dati della classifica Ipsos: a Pechino il 71% delle persone identifica il proprio successo col possesso di oggetti materiali (in Italia, il 22%). Ma i cinesi hanno più fiducia verso il futuro. Mentre gli italiani...
Nove appuntamenti sulla neve, a pochi chilometri da Torino, dedicati alle famiglie, ai bambini, agli anziani e alle persone con disabilità. iniziativa di CPD Consulta persone con disabilità
18 Dicembre 2013
Lettera aperta del presidente della Fict don Mimmo Battaglia: «Il budget per facilitare l'inserimento in comunità di piccoli spacciatori e tossicodipendenti rischia di essere insufficiente: già oggi le comunità terapeutiche sono al collasso».
LA delega fiscale non è ancora calendarizzata al Senato a quasi due mesi dall'ok della Camera. C'è un articolo che paura a molti, l'art. 14 che vieta la pubblicità a giochi che inducono dipendenza. Ma Mauro Maria Marino, presidente della...
Su 2.900.000 che cercano asilo nei Paesi vicini, più di un milione sono bambini: sono i dati forniti dalla Ong Plan. I responsabili di Plan Egitto vogliono ottenere dal governo egiziano un permesso speciale per assistere i rifugiati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive