Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Gennaio 2014
In una società sempre più multiculturale, questi professionisti sono capaci di progettare interventi educativi a carattere interculturale nella scuola, in ambito sociale, nel campo dell’educazione allo sviluppo e della cooperazione internazionale
di Redazione
Dopo vent'anni dalla sua ideazione, il Centro protesi Inail della cittadina catanzarese, potrebbe aprire i battenti nei prossimi mesi, dopo che è stata firmata un'intesa per rendere operativa la struttura
Lo evidenzia una survey del Diversity Management Lab di SDA Bocconi che mostra come alcune delle categorie della popolazione aziendale siano svantaggiate per assunzioni e promozioni
Coordinato da Paolo Ferrara, responsabile comunicazione e raccolta fondi di Terre des Hommes e docente di fundraising, si svolgera in diretta online alla presenza di esperti con cui si potrà interagire con domande e interventi
Attiva fino al 4 febbraio la campagna sms solidale - al numero 45508 - intitolata “Contigo Vamos - Adriano Giannini” promossa da Semi di Pace International. Obiettivo ristrutturare la scuola primaria di Puragua in Messico
È Cristina Alzati la vincitrice del concorso per disegnare il logo per celebrare i 50 anni della Lega del Filo d'Oro. Ieri la premiazione e la presentazione
22 Gennaio 2014
Soddisfazione al Modavi dopo la conclusione della due giorni di Virtutes agendae - Nessuno escluso che, quest'anno, a detta degli organizzatori può essere letta nella parola "plurale" come le tante esperienze e idee presentate
Bianca Maria Carcangiu, docente di Storia dell’Africa, guarda con ottimismo all’elezione di Catherine Samba-Panza. Ma lancia un monito: «Giusto accettare l’aiuto dei francesi, ma non siano troppo intrusivi, perché questo Paese deve crescere da solo»
Anffas onlus prende atto della rettifica fatta nella giornata di mercoledì 22 gennaio dal Comune di Reggio Calabria, ma la giudica insufficiente e chiede l'intervento del ministro Carrozza per garantire il diritto alla scuola dei bambini con disabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive