Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Novembre 2013
È promossa da Fondazione Paideia e Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra "Il paese che sono io!", esposta fino al 6 gennaio alla Mole Antonelliana. Protagonisti 10 bambini incontrati da Paideia in questi anni
di Redazione
Dopo il crollo della fabbrica Rana Plaza, con 1129 morti, le aziende occidentali, tra cui l’italiana Benetton, non hanno messo in campo alcuna compensazione. E intanto gli operai si scontrano con la polizia
Hub lancia l'Impact Hub Fellowship for Longer Lives, un programma internazionale di incubazione per startup innovative per rispondere alla sfida di vivere più a lungo e meglio
12 Novembre 2013
#AdozioneBeneComune si chiama così la campagna lanciata dagli Enti autorizzati e i coordinamenti per l’adozione internazionale. Il lancio della campagna coincide con la proposta , già da tempo caldeggiata da numerosi Enti Autorizzati, sulla gratuità dell’adozione internazionale.
Un italiano su 3 teme di perdere tutto ciò che ha costruito, il 37% ha ridotto i consumi. I dati allarmanti di un'inchiesta Doxa per il lancio di una campagna dell'Unhcr in favore delle donne rifugiate
Nel Rapporto Giovani dell'Istituto Toniolo i dati della ricerca Ispso su volontariato e impegno civile nella generazione 18-29 anni. Solo il 6% è volontario abituale, il 64,7% "non ci ha mai provato". Donne più impegnate degli uomini
11 Novembre 2013
Colpito dal tifone uno degli otto Villaggi Sos nelle Filippine. Bambini e famiglie sono in salvo, ma hanno bisogno di aiuti immediati. Mobilitate le organizzazioni nazionali di Sos Villaggi dei Bambini. E si teme per alcuni Villaggi Sos in Vietnam
Tre giorni, dal 13 al 15 novembre a Milano, per la decima edizione della conferenza internazionale di Eurochild. A organizzarla Fondazione L'Albero della Vita, l'Autorità Garante per l'Infanzia, la rete Pidida e il Comune di Milano
Molto spesso le campagne promozionali del sostegno a distanza puntano su immagini di bambini. È un modo efficace per far capire il bisogno che c'è, ma a volte quelle immagini non sono rispettose della privacy e della dignità dei bambini...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive