Mondo

Tifone Haiyan, colpito il Villaggio Sos di Tacloban

Colpito dal tifone uno degli otto Villaggi Sos nelle Filippine. Bambini e famiglie sono in salvo, ma hanno bisogno di aiuti immediati. Mobilitate le organizzazioni nazionali di Sos Villaggi dei Bambini. E si teme per alcuni Villaggi Sos in Vietnam

di Redazione

Apprensione a Sos Villaggi dei Bambini. Tra i centri colpiti dal ciclone Haiyan, il più potente dell’anno che ha devastato le Filippine, c’è anche il Villaggio Sos presente a Tacloban, in cui sono accolti 100 bambini e ragazzi privi di cure familiari, che ha subito gravi danni. I bambini e le famiglie sono al sicuro,  ma hanno bisogno di aiuti immediati.
Le linee di comunicazioni sono interrotte, il fango ricopre ogni cosa, compresi i cadaveri delle persone travolte dalla furia del tifone. Manca acqua potabile e si fatica a trovare cibo.
Secondo il National Disaster Risk Reduction and Management Council (NDRRMC), sono oltre 4 milioni le persone colpite (996mila famiglie), 2 milioni i bambini e 10mila i morti, quasi tutti concentrati nella provincia di Leyte, in particolare nel capoluogo Tacloban, dove la maggior parte degli edifici è andata distrutta
È stato mobilitato il personale del Villaggio Sos di Calbayog, che si trova a circa 4 ore di distanza e che accoglie già 33 famiglie sfollate, per portare aiuti e sostegno. Anche lo staff del Villaggio Sos di Cebu è stato allertato e il Villaggio Sos di Manila ha già confermato la sua disponibilità ad accogliere bambini e ragazzi che hanno perso, anche solo temporaneamente, i loro familiari.

Sos Villaggi dei Bambini risponde all’emergenza con l’obiettivo di garantire sicurezza, riparo, cibo, acqua e beni di prima necessità ai bambini accolti e si sta muovendo per offrire assistenza all’intera comunità, nelle aree di Calbayog, Tacloban, Cebu, Davao, Iloilo, Bataan, Lipa e Manila, dove sono già presenti i programmi di accoglienza e rafforzamento familiare. Sos Villaggi dei Bambini è attiva nelle Filippine dal 1967 e a oggi gestisce 8 Villaggi Sos in cui accoglie un totale di 850 bambini e 221 ragazzi.
Il tifone ha danneggiato almeno 23mila abitazioni, ma anche in questo caso il numero non è definitivo. Lo stesso vale per le persone colpite: si parla di 9,6 milioni, di cui oltre 600mila sfollati.
Potrebbero verificarsi rallentamenti nelle operazioni di aiuto a causa del passaggio di una nuova perturbazione, meno devastante rispetto a Haiyan, che nelle ultime ore ha proseguito il viaggio verso le coste del Vietnam, dove, nelle zone più a rischio, ci sono notizie di almeno 11 morti e sono state sfollate preventivamente circa 60.000 persone.
Sos Villaggi dei Bambini Vietnam ha comunicato che c'è una possibilità che 6 dei 14 Villaggi Sos vietnamiti – in particolare quelli di Thanh Hoa, Vinh, Dong Hoi, Da Nang, Quy Nhon e Nha Trang – vengano coinvolti.

Anche Sos Villaggi dei Bambini Italia è mobilitata con le altre organizzazioni coordinate da Agire

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.