Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Novembre 2013
Più altruisti, più disponibili a donare tempo e attenzione ad anziani e ammalati, affetto ancora più forte per la propria famiglia. Dalla ricerca Censis "I valori degli italiani 2013. Il ritorno del pendolo" esce un quadro stupendo dell’Italia. Almeno nelle...
di Redazione
Sei anni dopo averle tolte per le gravi lesioni che procuravano ai disperati che tentavano di scavalcare il muro, a Melilla tonano le 'concertinas'. Tra lo sgomento di ong e Consiglio d'Europa
L'istituto di credito lancia un bond che consentirà finanziamenti alle onp a tassi fra l'1 e il 2% in meno rispetto alle medie di mercato. Intervista all'amministratore delegato di Banca Prossima, Marco Morganti
Nasce il primo corso di formazione a distanza per l'infermiere che si occupa di pazienti con SM. Fa parte di un progetto europeo
In 7 mesi di pontificato nei suoi discorsi “ufficiali” ha pronunciato 106 mila parole. Vita le ha analizzate una per una, ricostruendo l’abicì di questo papa che, attraverso un sottile e intelligentissimo uso della “parola giusta al momento giusto”, sta...
Approvate le linee programmatiche: per i prossimi tre anni, erogazioni stabili a circa 145 mln di euro; nel 2014 attività filantropica per oltre 147 mln di euro. Il valore del patrimonio cresce: oggi è di 7,2 miliardi di euro.
Brescia, Milano, Pavia e Parma. Quattro responsabili delle politiche sociali territoriali a confronto nella redazione di Vita. Obiettivo: condividere le idee migliori. Ecco come è andata
Al Senato il Movimento 5 Stelle si appresta a depositare 3 emendamenti. Uno per la stabilizzazione e due per l'innalzamento del tetto a 600 e, in seconda battuta, a 500 milioni di euro
"L'economia a misura d'uomo" è il titolo del convegno in programma sabato 9 novembre a Milano, promosso dall'associazione Sat Italia. Al centro dell'attenzione la riflessione sull'evoluzione della green economy in human economy
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive