Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Settembre 2013
Una mozione della Lega, a sorpresa sostenuta dal Pd batte il parere negativo della maggioranza
di Redazione
Una panoramica sul difficile rapporto della ministra di origini congolesi e la società italiana per introdurre la lunga intervista a cura di Joshua Massarenti pubblicata sul numero di Vita in edicola
«Mai più la guerra! Mai più la guerra!» Facendo proprie queste parole i responsabili dell'Agesci aderiscono all'appello del Papa. Gli scout saranno riuniti in preghiera e digiuno il 7 settembre
4 Settembre 2013
La sezione italiana del movimento fa proprie le parole del pontefice. "Sia l'occasione per una più decisa presa di posizione da parte di tutti", esorta il vescovo di Pavia Giovanni Giudici
Domani a Senigallia si apre la tre giorni organizzata dal Movimento cristiano dei lavoratori
Antropologie di deserti e umane solitudini in tre bei film in concorso a Venezia: "Las niñas Quispe" di Sebastián Sepúlveda,"Miss Violence", di Alexandros Avranas e "Siddhart" di Richie Metha
In Trentino la classica due giorni di approfondimento sull'impresa sociale metterà a tema i fattori di crisi di questo istituto. Cercando soluzioni e nuove strade di sviluppo. Per iscriversi c'è tempo fino a venerdì 6
3 Settembre 2013
ForumSaD - Associazioni per il sostegno a distanza aderisce alla mobilitazione lanciata da Papa Francesco e, per voce del presidente Vincenzo Curatola chiede alle organizzazioni di mobilitarsi
Trasversale l'adesione alla proposta di Bergoglio. A digiunare e pregare col pontefice ci saranno anche il Gran mufti di Siria e Gregorio III Laham, patriarca grecocattolico di Antiochia. E ogni minuto si aggiungono adesioni convinte da decine di organizzazioni della...
I 60mila italiani infettati da trasfusioni di sangue o da derivati hanno vinto oggi la loro battaglia a Strasburgo. La Corte europea dei diritti umani ha stabilito che lo Stato deve versare a tutti gli infettati l'indennità integrativa speciale prevista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive