Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Agosto 2013
La scuola online Ong 2.0 organizza dal 16 settembre all'11 novembre un percorso per impostare una strategia comuncativa digitale. Lezioni in diretta audio e video
di Redazione
Il Club Alpino Italiano ha organizzato un incontro a Trieste per favorire la nascita di una federazione di tutti i Club alpini europei che faccia riferimento alla Ue per valorizzare i territori montani
Le ricerche empiriche ci indicano una diffusione massiccia di dispostivi connessi alla rete, come smartphones e tablet, fra i più piccoli, già in età pre-scolare. Il risultato è un aumento dell'uso di internet fra i bambini piccoli, con un probabile...
Al via il corso “Il terzo settore tra normativa e prassi: aspetti civilistici, fiscali e contabili” promosso dal Centro di ricerca sulla cooperazione sul non profit e Altis-alta scuola impresa e società nell’ambito dei programmi di formazione continua dell’università Cattolica...
28 Agosto 2013
Movimento Consumatori ha pubblicato cinque vademecum che aiutano i viaggiatori a far valere diritti e tutele. Le guide sono scaricabili gratuitamente dal sito dell'associazione
27 Agosto 2013
A 50 anni dal discorso di Martin Luther King, il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza lancia una campagna rivolta ai ragazzi contro ogni razzismo. I giovanissimi chiamati a dire la loro attraverso i social
Il Parco giochi ha donato alla ong 354 ingressi che sono disponibili in cambio di donazioni che andranno a sostenere le attività e i progetti di sviluppo dell'organizzazione legata al mondo salesiano
IL 54% dei giocatori è nullatenente mentre un ulteriore 31% dichiara al fisco di guadagnare meno di 10mila euro all’anno. Un dato che stride con le giocate effettuate ogni anno. A rivelarlo è la nuova indagine condotta dal Centro Studi...
26 Agosto 2013
L'associazione anticipa la normativa nazionale che tarda ad accogliere le istanze della società civile: "solo chi può pagare lo farà, per gli altri attingeremo da un nostro fondo", spiega il presidente Griffini
Così Alessandro Mostaccio, segretario generale MC, che ringrazia il ministro Zanonato impegnatosi ad approfondire, in tempi brevi, la fattibilità dell’introduzione del divieto e rinnova l'urgenza del provvedimento.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive