Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Giugno 2013
Prime reazioni all'ammissione di Fassina, sull'ammanco di 92 milioni di euro per il 5 per mille 2011. Per la ricerca sulla sclerosi multipla, denuncia Aism, sarebbero stati "scippati" in due anni 2,5 milioni di euro
di Redazione
Prosegue il viaggio lungo la costa tirrenica "... Sognando Itaca", l'arrivo a Palermo proprio il 21 giugno, Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa da Ail.
Quali sono i diritti di accesso dei cittadini alle spiagge? Si può entrare senza pagare il biglietto d’ingresso? Di quali servizi possono usufruire gratuitamente i bagnanti?Per rispondere a queste e ad altre domande, Movimento Consumatori ha realizzato una guida
Aperte le iscrizioni alla 4a edizione del concorso che intende valorizzare buone pratiche che capovolgono il paradigma contemporaneo dello spreco per favorire risparmio, nuovi stili di vita e sostenibilità e, innanzitutto, una sana e stabile crescita economica
13 Giugno 2013
Oggi finalmente il Viceministro all’Economia Stefano Fassina ha svelato a quanto ammonta la raccolta dello Stato. Mancano all'appello 100 milioni di euro
L’appello alle autorità di Richard Pichler, Segretario Generale di Sos Villaggi dei Bambini nel mondo, dopo la diffusione delel recenti raccomandazione delle Nazioni Unite per l'Agenda post 2015 dello sviluppo globale
L'iniziativa a seguito di alcune decisioni della Cassazione e dell’Arbitro Bancario Finanziario che rendono opportuno per qualsiasi consumatore che abbia un contratto di mutuo o un finanziamento a qualsiasi titolo (così come ogni altro contratto bancario) verificare i tassi di...
Il 13 e 14 giugno si riuniscono a Mosca oltre 350 rappresentanti della società civile internazionale, con l’obiettivo di aprire un dialogo con i leader del G20 sulle priorità dell’agenda 2013
Pubblicato l’ultimo rapporto annuale del Segretario Generale dell’ONU su Bambini e Conflitti Armati. Fra i dati quello relativo alle scuole: in Siria, dalla fine di febbraio 2013 uccise 167 persone che lavoravano nelle scuole e danneggiate 2.445 scuole
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive