Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Giugno 2023
L'organizzazione cambia denominazione sociale e diventa Ets-Ente del Terzo Settore iscrivendosi al Registro Unico del Terzo Settore - Runts. «Questa trasformazione fa sì che Save the Children possa ancor di più radicarsi nell’esperienza dell’associazionismo nazionale e partecipare a pieno titolo...
di Redazione
Gli auguri dell’associazione al presidente della Cei e arcivescovo di Bologna che si trova in queste ora a Kyiv su incarico di papa Francesco. In una nota si sottolinea la consapevolezza che «la guerra non è mai la soluzione dei...
La sesta edizione della call sosterrà tre progetti di riqualificazione di spazi per la realizzazione di attività culturali e creative per le giovani generazioni, in aree territoriali italiane con situazioni di fragilità sociale ed economica. Le candidature degli enti del...
Come rendere l'azione pubblica più rispondente ai bisogni di cittadini e comunità: il punto e le proposte dell'Osservatorio civico Pnrr, del Forum Disuguaglianze e Diversità e della campagna #datibenecomune
In Siria il numero di persone in stato di bisogno è passato da 14,6 milioni del 2022 a 15,6 milioni del 2023 su una popolazione totale di 22,3 milioni di persone. “Quale aiuto chiedono i siriani? Esperienze e proposte per...
5 Giugno 2023
Aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master BEEurope, un progetto di Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo. Novità di quest’anno: un modulo sui programmi in ambito Health - Life Sciences. Il presidente di Fondazione Triulza Massimo Minelli spiega...
La Camera ha approvato l'emendamento del Governo che modifica le modalità dei concorsi e delle stabilizzazioni nel pubblico impiego. Una svolta che era stata annunciata due mesi fa dal ministro Abodi nel corso di un incontro con il comitato editoriale...
Un bassorilievo raffigurante San Nicola, patrono di Bari molto venerato in Russia, sarà portato a Mosca da una delegazione pugliese guidata dall'arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, che lo consegnerà il 10 luglio alle autorità religiose locali
«I bambini, le bambine e gli adolescenti sono coloro che hanno contribuito meno alla crisi climatica, ma sono i più esposti ai rischi dell’impatto del cambiamento del clima, che può impedire loro l'accesso al cibo, all’acqua, all'assistenza sanitaria e all'istruzione»,...
Gli esperti della patologia si incontrano per formare gli operatori dei territori e i professionisti sanitari alle nuove sfide della ricerca. L'iniziativa è voluta e organizzata dai centri clinici Nemo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive