Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Aprile 2023
La Conferenza nazionale enti servizio civile ha pubblicato il XXI Rapporto annuale riferito al bando ordinario 2020. Un'occasione per tracciare un bilancio del post pandemia ma anche per chiedere al Dipartimento competente uno snellimento delle procedure a carico delle organizzazioni...
di Redazione
Anche il Coordinamento italiano Ngo internazionali commenta le statistiche sugli aiuti allo sviluppo stanziati nel 2022, diramate oggi. Per il Cini, l'aumento “è dovuto in larga parte alla crescita dei costi di accoglienza dei rifugiati e richiedenti asilo nei Paesi...
Comincia dai Livelli essenziali di assistenza la mobilitazione permanente di Cittadinanzattiva insieme ad altre sigle del privato sociale: «Dal mancato raggiungimento dell’Intesa Stato-Regioni sulle tariffe dipende la mancata entrata in vigore dei Lea del 2017 e del loro successivo, e...
La denuncia dell'Oxfam prende spunto dalla pubblicazione dei nuovi dati preliminari per il 2022 da parte del Comitato per l’aiuto allo sviluppo dell’Ocse. Il 14,4% dell’aiuto pubblico allo sviluppo globale nell'anno passato è rimasto nelle tasche dei Paesi più ricchi,...
12 Aprile 2023
Presentati al Palazzo della Cooperazione i primi progetti di sviluppo a base culturale sostenuti dalla call di Alleanza delle Cooperative con Anci. Al via la seconda edizione che mira a tutorare e sostenere le nuove progettualità e la mappatura di...
Sarà presentato martedì 18 aprile a Potenza il terzo volume della serie "Geografie Meridiane" dedicato alla regione lucana. Un appuntamento che vedrà protagonisti i maggiori attori della società civile del territorio chiamati a confrontarsi con un doppio fenomeno: lo spopolamento...
Un Manifesto del Forum Disuguaglianze e diversità propone alla classe politica una serie di interventi necessari per rendere finalmente fruibile a tutti il sapere e promuovere uno sviluppo segnato da giustizia sociale e ambientale. Per "curare l’interesse delle persone e...
I risultati raggiunti dal consorzio “La Città essenziale”, attraverso la cooperativa sociale “Oltre l’arte”. Il progetto ha valorizzato le tradizioni culturali e produttive del territorio, puntando sulle buone pratiche di formazione e presa in carico delle fragilità. In 15 mesi...
Il 18 aprile al Palazzo Ducale il convegno per ricordare la politica lucchese protagonista nelle istituzioni e nella società: fra gli interventi Rosy Bindi, Emanuele Rossi e Silvia Costa. Martini è stata fondatrice e presidente fino al 2008 del Centro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive