Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Aprile 2012
La strada che vede le aziende e gli organismi internazionali lavorare insieme per raggiungere l’accesso energetico universale è ancora lunga, eppure gli elementi per essere ottimisti non mancano. «Siamo soltanto agli inizi», afferma Carlo Carraro, rettore dell’Università Ca’ Foscari di...
di Redazione
Facciamo un po' di chiarezza sui due istituti
In settimana (11 e 12 aprile) sono in programma le prime aste di Bot e Btp del terzo trimestre. Il primo trimestre era quello che preoccupava di più, ed è stato superato benissimo con rendimenti rientrati nella norma lungo tutta...
Fondazione Eni Enrico Mattei
«Con un microfono, e con tutte le opportunità che offre il web, tra streaming e podcasting, il mondo del terzo settore ha uno strumento in più, immediato, facile, accessibile a tutti e dappertutto, per parlarsi. Finalmente». In realtà, quando Flavio...
Dodici anni dopo la Conferenza nazionale del volontariato di protezione civile, tenutasi a Orvieto nel marzo 2000, il prefetto Franco Gabrielli ha convocato per il 13/15 aprile a Roma, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma...
A Bruxelles lo chiamano “il danno collaterale della Libia”. E la prima vittima della caduta di Gheddafi è il Mali. Complici centinaia di Tuareg super armati rimasti fino all’ultimo al servizio del leader libico e costretti alla fuga dopo la...
Èdifficile dire cosa succederà a Rio+20 in questo momento», afferma Alessandro Busacca, direttore centrale per le Questioni globali e i processi G8/G20 del ministero degli Affari esteri. Secondo Busacca stiamo entrando in una fase delicata del negoziato ma l’Unione Europea,...
Il sogno nel cassetto? Una “giornata del primo soccorso” in tutte le scuole. Ha le idee chiare Lorella Cuccarini, volto e anima di Trenta ore per la Vita. Quest’anno la settimana di sensibilizzazione televisiva sulle reti Rai, che lancia la...
Legambiente e i Comuni rinnovabili
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive