Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Marzo 2012
Fondazione Melanoma e Scuola italiana di Comix per il primo fumetto noir di prevenzione. Sarà distribuito nelle scuole
di Redazione
A Modena, all’interno della casa circondariale S. Anna il 19 marzo, festa del papà, i figli delle persone recluse potranno festeggiare con un colloquio tutto speciale: ci saranno i trucchi e le magie dei volontari di Ridere per Vivere, i...
L'editoriale di Aldo Bonomi su Vita. Dedicato al nuovo grande libro del sociologo
Su Rai Yoyo un cartone animato per educare i bambini al consumo spontaneo di frutta e verdura
«Vita ha lanciato un grido di dolore assolutamente giusto e legittimo, un sussulto di orgoglio in difesa di una pagina nobile della storia del volontariato e della solidarietà italiana. Il servizio civile oggi sta scivolando verso la deriva e questo...
La Lombardia è stata la prima Regione che ha investito risorse proprie per il servizio civile. Dal 2008, primo anno in cui ha stanziato le somme, ha mantenuto costante il finanziamento di 1,7 milioni annui nei confronti degli enti che...
Sennett non vede nei social network una forma di collaborazione positiva. Osserva che alla sua età sente la differenza tra la lettera di carta, che richiede tempo e attenzione, e la massa di messaggi di posta elettronica, veloci e ansiogeni....
Ecco quando la partecipazione è ammessa
Che cos’è l’impresa cooperativa? Quali sono le ragioni della sua nascita nei settori tradizionali di credito, consumo, agricoltura, costruzioni? Quali gli sviluppi più recenti nei settori del welfare, con le cooperative sociali, e del commercio equo e solidale? Sono tutte...
Durante il seminario di letteratura svolto a Rebibbia nell’ambito del progetto “Teledidattica in carcere” e attivato con la facoltà di Scienze del Turismo dell’Università di Tor Vergata, i detenuti si sono confrontati con alcuni testi di Kafka. In particolare, i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive