Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Febbraio 2012
Il non profit potrà finalmente tornare a spedire a costi contenuti. Da quando ? era il 31 marzo 2010 ? sono state abolite le tariffe postali agevolate per il terzo settore, l’esplosione dei costi sulle tariffe standard di Poste Italiane...
di Redazione
A un anno dalla caduta dell’ex presidente Hosni Mubarak, aspettative, paure e contraddizioni si mescolano in una transizione lunga e faticosa. Molti iniziano a chiedersi se lo slogan della rivoluzione del 25 gennaio 2011 ? «libertà, dignità, giustizia sociale» ?...
Due modi opposti di affrontare la bancarotta
L'eurodeputata Lara Comi sulla direttiva anti ritardi
Troppo spesso finire in tv non serve a nulla
Lo scrive Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica, nel contributo che pubblichiamo in queste pagine: le banche italiane sono ormai arrivate a finanziare 23mila soggetti non profit per un valore complessivo di 10,7 miliardi di euro. Non è un caso....
Lamin viene dal Senegal, da dieci anni non rivede il suo paese. E racconta, aprendo uno squarcio di luce in una caotica mattina milanese, una vita fatta di ritmi e valori diversi. Che trasformano una semplice colazione in un incontro...
Emblematico il caso delle lettere ai donatori
Solo l'anno scorso sono stati 11.600
«È difficile pensare che nel XXI secolo un disegno possa condurre in carcere un ragazzo di 18 anni. Purtroppo in Marocco è andata così». Damien Glez è uno dei vignettisti africani più apprezzati del mondo. Sono ormai sei anni che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive