Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Novembre 2010
Eco weekendScienza al centroÈ stata un successo la prima edizione di «Biodiversamente», il festival dell’ecoscienza, organizzato dal WWF e dall’Associazione nazionale Musei scientifici il 23 e 24 ottobre scorsi. Coinvolti decine di musei scientifici, orti botanici, acquari, Oasi WWF. Il...
di Redazione
Caro WWF,vorrei conoscere la vostra posizione sulla vicenda della discarica di Terzigno, nel Parco del Vesuvio. Mi auguro un intervento forte per un attacco così grave ad un’area protetta.Giuseppe Ciancio Caro Giuseppe,il WWF ribadisce un forte e chiaro dissenso all’ampliamento...
La cerimonia di premiazione più attesa dagli ambientalisti di tutto il mondo? Il Wildscreen Festival. Ogni anno, naturalisti, ecologi, registi e appassionati si incontrano a Bristol durante l’Environment Film Week per gli Oscar “verdi”. È qui che si selezionano, si...
Sostenibilità nel tempo, condivisione con i propri collaboratori e massima trasparenza nei rapporti con gli stakeholder. Questi i criteri fondamentali dell’approccio alla Responsabilità sociale d’impresa di AstraZeneca che si sviluppa a 360 gradi nell’ottica di informare correttamente e tutelare il...
Immense piantagioni soppiantano foreste tropicali.E fanno tabula rasa della biodiversità di intere regionidi Fulco PratesiSe leggete le etichette dei prodotti che acquistate al supermercato, vedrete che in esse, su merendine, biscotti, torte preconfezionate, grissini, panini all’olio, margarine, creme spalmabili, gelati,...
CATASTROFI DA RISCALDAMENTOGli incendi in Russia, gli acquazzoni in Europa centrale e le inondazioni in Pakistan. Le catastrofi naturali che sempre più spesso coinvolgono il pianeta non sarebbero casuali, ma strettamente connesse all’innalzamento del riscaldamento globale. A confermarlo è il...
11 Novembre 2010
Sarà presentata domani la struttura per studiare questa malattia genetica rara che colpisce soprattutto le bambine
Avviata una sottoscrizione tra i 50mila dipendenti per aiutare le popolazioni colpite dalle alluvioni
Lo chiedono i delegati internazionali riuniti per il terzo congresso della Fai e denunciano un taglio di fondi del 55% negli ultimo tre anni
I sindacati non ci stanno. E le associazioni dei consumatori alzano la voce
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive