Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2010
È tempo di esperimenti in Uganda. Dopo l’approvazione ufficiale di luglio 2010, il Paese ha lanciato, a cavallo tra settembre e ottobre 2010, una serie di sperimentazioni a base di alimenti ogm, con la benedizione dell’Uganda National Biosafety Committee. L’obiettivo...
di Redazione
Martedì 5 ottobre il Tribunale di Parigi ha condannato Jérôme Kerviel a 5 anni di reclusione e ad un risarcimento di 4,9 miliardi di euro ai danni della sua vittima: la banca Société Générale, seconda in Europa con 140mila dipendenti....
Ecoimpronta
«Dobbiamo modificare lo sguardo, se vogliamo difendere davvero la biodiversità. Parola di Corrado Battisti (nella foto), che si occupa per la Provincia di Roma dell’area protetta Torre Flavia, una zona umida di 40 ettari, un tempo gestita dal WWF. «Bisogna...
i protagonisti
Luigino Bruni: una categoria chiave su cui si gioca il benessere
Icosti di spedizione del periodico Dono&Vita che inviamo ai 120mila donatori sono di fatto quintuplicati e rischiano di metterci in ginocchio. Prima ogni invio ci costava 7.500 euro, ora per inviare l’ultimo numero ne abbiamo spesi 22.800. Fatti i dovuti...
Non abbiamo voluto ridurre gli stanziamenti per la ricerca e quindi abbiamo cercato di contenere i danni aderendo a Posta Target e scegliendo di tagliare le tirature di circa il 30% (spedivamo oltre 2 milioni di pezzi l’anno). Probabilmente rafforzeremo...
A noi bambini era assolutamente vietato lasciare qualcosa nel piatto. E sì che allora, tempo di guerra, i cibi non erano della qualità di cui oggi noi godiamo e una certa resistenza sarebbe stata ammissibile.Ricordo punizioni severe, piatti di carote...
528 circoli culturali e università popolari della terza età attivate da Auser in Italia nel 2009 con oltre 120mila persone iscritte. Sono i dati della seconda indagine sulle Università popolari che ha fotografato una realtà in forte crescita. Le università...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive