Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Ottobre 2010
di Sylvie CoyaudA Trento, Renzo Piano sta costruendo un nuovo museo di storia naturale sul Lungoadige. Era ora che si desse una mossa, quello in centro sta scoppiando, le collezioni sono stipate in ogni anfratto, per riuscire a vedere un...
di Redazione
Un cucciolo di rinoceronte senza corno e una scimmietta con la coda corta. Sono i protagonisti di Le storie della giungla, due racconti a fumetti che Anffas Trentino distribuirà negli ambulatori pediatrici e nelle scuole della regione. Fumetti per raccontare...
Il camoscio e la sibilla: reintroduzione del Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata, nella foto sopra) nel Parco nazionale dei Monti Sibillini.Salviamo l’ululone: interventi di miglioramento ecologico per il recupero della popolazione di Bombina variegata.Sos dune: Progetto LIFE Natura «Conservazione degli...
L’ornitologo Anders Pape Møller, ricercatore del Cnrs di Parigi, ha scoperto che nelle zone d’Europa dove si è registrato un aumento della temperatura media primaverile, il cuculo Cuculus canorus ha cambiato ospite spostandosi verso le specie migratrici a lungo raggio....
Oramai già da diversi anni nell’Oasi WWF di Persano, in provincia di Salerno, la presenza di giovani di nitticore nel periodo estivo era frequente. Sapevamo anche che era molto probabile la nidificazione, vista la notevole estensione di boschi igrofili a...
Prestare un anno di servizio civile all’estero è un’ottima occasione per mettersi in gioco. Farlo in una zona che da anni è nell’occhio del ciclone come Israele e i Territori palestinesi significa volere ancora qualcosa in più: «Cercare di essere...
Una variopinta striscia di spazzatura si staglia minacciosa all’orizzonte di una assolata giornata estiva mentre i primi bagnanti, i più fortunati, già sguazzano a pochi metri dalla riva. È incredibile la velocità con la quale la marea di rifiuti, in...
Anche il WWF partecipa al bando – Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2010 n. 70 – per la selezione dei volontari per il servizio civile da impiegare in Italia e all’estero: possono aderire giovani di cittadinanza italiana di età compresa...
L'intervento del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative
Dedicato a una delle perle del sistema di oasi del WWF Italia, Bosco Rocconi nella Maremma grossetana interna, questo libro non è solo dedicato agli appassionati e agli esperti ma è rivolto a chiunque conservi e coltivi il desiderio di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive