Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Settembre 2010
Caro Bonacina, ho letto con interesse e entusiasmo il tuo articolo sulla quotazione di Vita, di cui sapevo a grandi linee e volevo farvi un grande «in bocca al lupo» per settembre! Un bel gesto di coraggio, intelligenza e professionalità…...
di Redazione
Crescono in Italia le aziende specializzate in tatuaggi e piercing. In un anno il loro numero ha registrato un balzo del 99,3%. Secondo i dati dell’ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, sono 548 le imprese del...
Nasce quella per Bongiorno
Il rapporto della Commissione per le adozioni internazionali conferma anche per il 2009 risultati rilevanti. Lo scorso anno sono stati adottati 3.964 minori stranieri a fronte dei 3.977 dell’anno precedente, con una diminuzone percentuale di appena lo 0,3%. Il numero...
Nato nel 1934 nel nord della Scandinavia, Per Olov Enquist è noto per i suoi romanzi storici, dalla Partenza dei musicanti al Libro di Blanche e Marie. Romanzi ai quali si aggiunge ora Un’altra vita (pp. 544, euro 19), edito...
Il campionato italiano diventa un po' british
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Remo Sernagiotto, ha assegnato un contributo di 500mila euro per il 2010 alle pubbliche amministrazioni per l’istituzione del servizio civile degli anziani, che in Veneto rappresentano il 19% della...
Qualche consiglio concreto al sindaco demolitore
Europe’s department of foreign relations is still an old boys club. Less than 10% of Europe’s ambassadors abroad are women, says a report by the Polish Institute for Foreign Relations. The survey coincides with a major recruitment round for the...
“Effetto crisi” sempre più forte al Sud: nel corso di quest’anno, rispetto al 2009, il sovraindebitamento delle famiglie meridionali è cresciuto del 156,2% mentre l’usura è aumentata del 117,6%. A lanciare l’allarme è Contribuenti.it, l’Associazione contribuenti italiani che con il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive