“Effetto crisi” sempre più forte al Sud: nel corso di quest’anno, rispetto al 2009, il sovraindebitamento delle famiglie meridionali è cresciuto del 156,2% mentre l’usura è aumentata del 117,6%. A lanciare l’allarme è Contribuenti.it, l’Associazione contribuenti italiani che con il suo Sportello antiusura monitora costantemente il fenomeno. Nel Mezzogiorno sono a rischio d’usura 681mila famiglie il cui debito medio ha raggiunto la cifra di 31.200 euro. Nella hit delle regioni più esposte all’usura figura al primo posto la Campania seguita da Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata e Molise.
www.contribuenti.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.