Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Luglio 2010
Già responsabile per diversi anni della Direzione generale alla Famiglia e Solidarietà sociale della Regione Lombardia, Umberto Fazzone dal 1° luglio è il segretario generale del Consiglio regionale della Lombardia. Tra i suoi nuovi compiti, il raccordo con le strutture...
di Redazione
Alberto Tomasso è il nuovo segretario generale della Cgil Piemonte; sostituisce Vincenzo Scudiere, nominato nella segreteria nazionale Cgil. Tomasso, 54 anni, è romano di origine e vercellese di adozione. Prime esperienze sindacali nella seconda metà degli anni 70 alla Camera...
Le Borse, come gli umori o le fasi della vita, salgono e scendono. C’è chi compra quando c’è il sole e vende quando piove, chi segue le fasi lunari oppure semplicemente lancia una moneta in aria. Ma ormai i mercati...
«A Rimini, Pesaro, Udine, Trieste e Parma facciamo servizio di emergenza-urgenza ma solo tramite il 118. In sostanza, diamo un’ambulanza a ore. Ma per intenderci: se un cittadino chiama perché ad esempio è svenuto, non interveniamo. Noi lavoriamo prevalentemente sui...
Come ti trasformo il parco in una piccola impresa, ovviamente sociale. L’esperienza del Parco nazionale delle Cinque Terre è davvero unica. Innanzitutto perché si tratta di un parco sui generis, nato per tutelare sì una porzione di natura di rara...
22 Luglio 2010
Un’iniziativa di Legambiente e Regione Lombardia per 750 giovani da tutto il mondo che lavorano nelle aree protette
I dati del rapporto Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) sui sinistri nell’area medica
Nei centri commerciali di 9 città una mostra sui mille usi della carta organizzata da Comieco
Un report denuncia l'assedio cui è sottoposta la stampa indipendente
Il Besta ha reclutato il primo paziente per il trattamento con eritropoietina o placebo. La ricerca finanziata con il 5 per mille
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive