Gli incidenti boschivi diminuiscono di numero, ma aumenta la superficie colpita. Così si può sintetizzare il dossier curato da Legambiente e dalla Protezione civile che mette in evidenza un generale trend positivo ma allo stesso tempo punti di criticità.
Gli incendi nel 2009 sono stati 5.422 contro i 6.479 del 2008, il numero più basso degli ultimi 18 anni, il 20% in meno rispetto al 2008. La superficie totale percorsa dalle fiamme però è aumentata passando dai 65.393 ettari del 2008 agli attuali 73.360. La regione da codice rosso è la Sardegna: nell’ultimo anno sono bruciati 37mila ettari di territorio, più della metà di tutta la superficie italiana colpita dalle fiamme. Solo nella provincia di Sassari, tra luglio e agosto 2009 sono bruciati oltre 17mila ettari di territori. Il rapporto infine evidenza che i municipi interessati dagli incendi sono stati il 16% dei comuni italiani contro il 19% del 2008. In Umbria i comuni colpiti sono diminuiti del 70%, in Basilicata del 50% e in Puglia del 30%.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it