Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Aprile 2010
Con 58 centrali attive, i cugini d’Oltralpe devono comunque importare energia elettrica. E non hanno risolto l’annoso problema delle scorieVincenzo Balzani, professore ordinario di Chimica dell’Università di Bologna e membro del Comitato scientifico WWF, è autore, insieme a Nicola Armaroli,...
di Redazione
Anffas ha sottolineato come prima di tutto si debba procedere al superamento del modello medico verso il modello bio-psico-sociale.Per Anffas l’area di principale emergenza e quindi di priorità su cui occorre intervenire è quella della diagnosi precoce e certa. In...
In dirittura d’arrivo l’adozione della Strategia nazionale per la biodiversità, in attuazione dell’articolo 6 della Convenzione internazionale sulla diversità biologica. Dal 19 al 23 maggio a Roma la prima Conferenza nazionale sulla biodiversità vedrà protagonista anche il WWF, che collaborerà...
Aziende agricole e vinicole, porzioni di bosco o di montagna. Gestiti da privati ma in linea con i criteri di conservazione del WWFLa prima è stata un’azienda agricola biodinamica vicino Milano. La seconda, un’azienda vinicola nell’astigiano. Poi di nuovo un’azienda...
La portabilità
Buone notizie per il cervo sardo. Nell’ultimo anno la popolazione di Cervus elaphus corsicanus all’interno della Riserva WWF di Monte Arcosu è passata da 970 a 1.220 esemplari. Sono i dati emersi dall’ultimo censimento annuale nell’oasi sarda, eseguito in collaborazione...
Sarà Pino Daniele il volto e la voce della terza edizione del Nat Geo Music Live 2010, il concerto che Nat Geo Music (canale 710 di Sky) organizzerà al Circo Massimo il 22 aprile 2010 in occasione dell’Earth Day, la...
L'identikit
A parecchie settimane dall’inquinamento da idrocarburi, il Delta del Po, uno degli ambienti più ricchi di biodiversità d’Italia per le sue estensioni di zone umide e lagune, è al centro delle cronache ambientali e, ancora una volta, emerge la sua...
La commissione Finanze ha stabilito di riprendere l’esame dei disegni di legge sulla stabilizzazione del 5 per mille. Il ddl n. 1366 e il ddl 486 verranno esaminati a partire dal 13 aprile. Il sottosegretario Molgora, però, ha già precisato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive