Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
20 Novembre 2009
Si chiama Iride il nuovo centro diurno sorto a Modena in un immobile della Fondazione Livizzani ristrutturato con l’aiuto della Fondazione Cassa di Risparmio e ceduto in comodato al Comune. Iride, gestito dalla cooperativa Gulliver, si sviluppa su una struttura...
di Redazione
I tagli
Polemica delle associazioni di disabili
Prague is hosting a major celebration of the 20th anniversary of the Velvet Revolution on Nov 17, the Struggle for Freedom and Democracy Day. Under the title «20 years without the Iron Curtain», Opona, a non-profit organization, is organizing a...
Le A B potranno iscriversi a entrambi gli albi
Le politiche a basso impatto ambientale non solo riducono le emissioni di gas serra, ma stimolano e diversificano l’economia. Lo rivela il rapporto Scorecards on best and worst policies for a green new deal realizzato da Ecofys e Germanwatch per...
Allarme pediatri. Questa volta non c’entra la pandemia. Il problema è che a Milano i medici pediatri stanno diventando più unici che rari. Per questo motivo la Croce Rosa Celeste ha chiuso il proprio servizio di visite pediatriche a domicilio....
La notizia dei quattro malati di sclerosi laterale amiotrofica che hanno intrapreso in Sardegna lo sciopero della fame, e la successiva presa di posizione dell’associazione Aisla, solidale umanamente ma contraria nella sostanza del gesto, mi induce ancora una volta a...
Anpas
Puzza di gas in Europa. L’Ue insiste: l’Eni venda la proprietà dei gasdotti che portano il gas in Italia dall’Est e dal Nord Europa. Intanto avanza il South Stream, il gasdotto italo-russo osteggiato da Ue (e Stati Uniti): i francesi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive