Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
13 Novembre 2009
Crescono le sigle che riuniscono i 209mila transessuali d'Italia
di Redazione
Le ricerche della nave dei veleni di Cetraro si stanno svolgendo a ben 6,5 km di distanza rispetto al luogo in cui secondo la Regione Calabria sarebbe affondata. Lo denuncia WWF Italia che ha chiesto al ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo,...
Prima di investire i propri risparmi è bene dedicare un po’ di tempo per riflettere su alcuni suggerimenti fondamentali per non incorrere in scelte poco adeguate:1. Prima di investire, chiarire le proprie esigenze di investimento:? perché si risparmia (per la...
Cosa succede con la nuova legge sulla sicurezza sul lavoro
Gian Paolo Barbetta: «105 miliardi da qui al 2002»
5 per mille, no a emendamentiLa commissione Bilancio del Senato, che sta esaminando il testo della legge Finanziaria, ha respinto due emendamenti sul 5 per mille. Gli emendamenti erano stati presentati l’uno dal senatore Barbolini e altri (Pd) e l’altro...
Occhio a quei due. Grandi movimenti nel mondo dei salotti buoni. Protagonisti i Benetton e Geronzi. Un breve riepilogo delle puntate precedenti: i Benetton si sono inopinatamente sfilati da Telco che controlla Telecom. Hanno lasciato agli altri soci italiani (Mediobanca,...
Le fondazione bancarie hanno quest’anno, per la crisi finanziaria, ridotto gli utili. Per questo, il Comitato di gestione del Fondo speciale per il volontariato in Lombardia, con delibera del 30 aprile 2009, ha approvato una riduzione del 25% dei fondi...
Si dicono fondate sulla «responsabilità, l’impegno quotidiano, il rispetto, l’amore»: sono le 230 Famiglie Arcobaleno italiane, che si riconoscono nell’omonima associazione, fatte da coppie o single omosessuali che hanno realizzato (o stanno cercando di realizzare) il loro progetto di genitorialità....
Nico e Fabio sono due fratelli di 11 e 9 anni, simpatici, intelligenti e con tanta voglia di vivere? insieme. Attualmente risiedono in comunità poiché i loro genitori non sono in grado di rispondere a tutti i loro bisogni di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive