Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Ottobre 2009
Da settimane circolano indiscrezioni sulla lista dei siti probabili sui quali potrebbero sorgere le future centrali. Si parla di Trino Vercellese in Piemonte, Caorso in Emilia Romagna, Monfalcone in Friuli Venezia Giulia, Chioggia in Veneto, Montalto di Castro nel Lazio,...
di Redazione
il pensiero dell'economista
«Il vostro è un modello da esportare in tutta Italia, siete un esempio da seguire». Sono state queste le prime parole pronunciate da Angelino Alfano durante la visita all’Istituto a custodia attenuata Luigi Daga di Laureana di Borrello, in provincia...
Tutelare l’infanzia sostenendo la genitorialità, soprattutto quando le famiglie sono sole e vivono già difficoltà quali problemi economici o di integrazione, è l’obiettivo di «Diventare genitori», un progetto pilota di Caf onlus (Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla...
Operatori, giuristi e psicoanalisti a confronto su un tema cruciale
Alla faccia dei suoi 99 anni, Gillo Dorfles continua ad essere uno dei cervelli più lucidi (e più liberi) in circolazione. Per la nuova edizione di un suo famoso libro (Fatti e fattoidi, editore Castelvecchi) ha scritto un’introduzione in cui...
CELESTINA. Adesso anche la politica ha la sua sentenza Bosman: la sentenza Celestina. Dal nome di battesimo della collaboratrice (portaborse, in gergo) della deputata (già valletta) del Popolo delle Libertà, Gabriella Carlucci. Celestina si è vista riconoscere dal giudice 10.170...
I veleni non risparmiano le nostre tavole. In settembre due tonnellate di alimenti scaduti sono state sequestrate ad Andria: caffè, orzo, latte a lunga conservazione, caramelle, succhi di frutta, vino, bibite, gelati, snack. A questi si aggiungono altri 12 quintali...
Il boom degli immigrati nel settore dell'abbigliamento
In questi mesi molti hanno detto che la crisi finanziaria è stata causata anche dagli speculatori. Secondo l’opinione pubblica questi soggetti hanno una forte carica negativa, fanno una attività antisociale e sono dei malvagi che si arricchiscono a spese degli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive