Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Settembre 2009
«Accogliamo in modo positivo l’ordinanza diramata dal ministero lo scorso 11 settembre», scrive in una nota Vincenzo Saturni, «perché mi risulta che siamo l’unico Paese al mondo che ha inserito i donatori periodici tra i vaccinabili». «In secondo luogo», continua...
di Redazione
Si fa presto a dire “buone prassi” con cui infarcire i progetti europei. Ed è ancora più facile sbandierare “l’innovazione” come uscita di sicurezza in tempi di crisi. Eppure, nonostante il logoramento a cui sono sottoposti, questi concetti rappresentano rispettivamente...
Hanno protetto oltre 70mila volumi e alla fine del loro lavoro arriveranno a 100mila. È il «Gruppo per la messa in sicurezza dei beni culturali di Misericordie» che dall’aprile scorso sta operando a L’Aquila. Nel corso di questi mesi si...
Abbonamenti a tariffa agevolata per le famiglie numerose della Provincia di Parma. L’iniziativa è rivolta ai nuclei con almeno cinque componenti e interessa gli abbonamenti invernali, sia interurbani che extraurbani, validi durante tutto l’anno scolastico, da settembre a giugno. Più...
24 Settembre 2009
Una lunga intervista a monsignor Vegliò all'Osservatore romano. «Irresponsabile negare l'Europa multietnica»
Banca Popolare Etica, la prima banca italiana che opera interamente secondo i principi della finanza etica e Etica Sgr, la società di risparmio gestito del gruppo, che investe solo in fondi che rispondono a rigorosi criteri etici, non accetteranno la...
In occasione del suo 50° compleanno l’industria farmaceutica rende noto uno degli investimenti più significativi (250 milioni di euro) degli ultimi 10 anni nel campo della biotecnologia
Protesta «verde» al Festival del cinema spagnolo di San Sebastian
Lo rivela a sorpresa una ricerca dell'Eurisko
Il Centro diurno di Torre di Pordenone porta l'apertura a cinque giorni su sette
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive